Santarcangelo di Romagna (Rimini), 21 mar. (LaPresse) – Il poeta e narratore Antonio Guerra, meglio noto come Tonino Guerra poeta, è morto stamattina nella sua natia Santarcangelo di Romagna, in provincia di Rimini. Aveva compiuto 92 anni il 16 marzo scorso. “Alle 8.30 della mattina del 21 marzo 2012, in Piazza Ganganelli, a Santarcangelo, nella casa di Tonino Guerra è entrato il silenzio”. È la dichiarazione che la Provincia di Rimini ha rilasciato per conto della moglie Lora e del figlio Andrea Guerra per annunciarne la scomparsa.
Poeta finissimo, artista e autore di fama internazionale, ha collaborato come sceneggiatore con registi di primo piano dello scneagio internazionale, tra cui Michelangelo Antonioni, Vittorio De Sica, Mario Monicelli, Andrej Tarkovskij, Paolo e Vittorio Taviani, Federico Fellini, Theodoros Angelopoulos, Luchino Visconti, Wim Wenders, Marco Bellocchio, Elio Petri, Giuseppe Se Santis.
Poeta noto e amato in Italia e all’estero, soprattutto ha ricevuto nella carriera di una vita riconoscimenti e onoreficenze internazionali. Nel 1995 è stato elevato al rango di Grande ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana e nel 2002 di Gavaliere di gran croce dell’Ordine al merito della Repubblica italiana. In Russia, nazione dove era amatissimo, è stato titolato Accademico ad Honorem dell’Accademia degli Artisti e Cavaliere dell’Orden. Gli sono state riconosciute diverse lauree ad honorem, dall’università di Urbino, da Bordeaux in Francia e in Russia da Mosca e San Pietroburgo in Russia, dove gli sono state dedicate inoltre alle mostre e musei a Mosca, San Pietroburgo, Kronstandt e Suzdal.
Nel 2010, in occasione del 90esimo genetliaco, ha ricevuto il David di Donatello alla carriera, mentre nel febbraio 2011 l’associazione degli sceneggiatori americani Writers Guild of America West gli ha assegnato il premio alla carriera, il Jean Renoir Award. Guerra è diventato un volto noto al grande pubblico col ruolo di testimonial per la catena di negozi Unieuro, grazie al tormentone dell’ottimismo. In Italia le sue opere sono edite, tra gli altri da Einaudi, Bompiani, Maggioli, Pengragon.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata