Palm Beach (Florida, Usa), 19 giu. (LaPresse/AP) – Clarence Clemons, storico sassofonista della E Street Band di Bruce Springsteen, è morto in Florida all’età di 69 anni. Lo comunicano la portavoce di Springsteen e della E Street Band. Clemons era stato ricoverato in ospedale circa una settimana fa a seguito di un ictus. Era detto Big Man per la sua stazza visto che era alto 1,83 metri e pesava circa 122 chilogrammi. I suoi assolo sono diventati una firma della E Street Band in molte canzoni.
Bruce Springsteen ha definito la morte di Clemons una “perdita incommensurabile”; già questa settimana The Boss aveva riconosciuto la gravità della situazione, unita alla speranza che Big Man potesse riprendersi dall’ictus che lo aveva colpito nella sua casa di Singer Island, in Florida. “Siamo onorati e riconoscenti per il fatto di averlo conosciuto e di aver avuto l’opportunità di stargli accanto per oltre 40 anni, ha commentato Springsteen sul suo sito. “Era un mio grande amico, e con Clarence al mio fianco, io e la mia band siamo stati in grado di raccontare storie molto più profonde di quelle contenute nella nostra musica. La sua vita, la sua memoria e il suo amore continueranno a vivere in quelle storie e nella nostra band”, ha continuato The Boss.
Tra gli assolo più famosi di Clemons quelli di ‘Jungleland’ e ‘Born to run’. Oltre che con la band di Bruce Springsteen, Bin Man suonò con i Grateful Dead, la Jerry Garcia Band e la All Star Band di Ringo Starr. Ha registrato brani con artisti come Aretha Franklin, Roy Orbison e Jackson Browne e ha avuto anche un gruppo suo, i Temple of Soul. Clarence fece anche diverse comparse in tv e interpretò il ruolo del trombettista nel musical di Martin Scorsese ‘New York, New York’, del 1977. “Sul palco mi sento a casa, appartengo al palco”, disse l’artista nel 2010 dopo un concerto. Clarence Clemons è il secondo membro della E Street Band che è morto: nel 2008 il tastierista Danny Federici era morto per un melanoma all’età di 58 anni.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata