Ricerca, il fisico britannico Mark Thomson nuovo direttore generale del Cern

Ricerca, il fisico britannico Mark Thomson nuovo direttore generale del Cern
Foto LaPresse/ Marco Alpozzi 8 Aprile 2019, Ginevra (Svizzera) News Il CERN presenta il progetto Science Gateway un nuovo centro per l’educazione e la divulgazione delle scienze pensato per il grande pubblico di ogni età. La struttura sarà progettata dal Renzo Piano Building Workshop, studio di architettura di fama internazionale, e il progetto verrà finanziato grazie a donazioni esterne, con FCA Foundation, la fondazione creata da Fiat Chrysler Automobiles, come maggiore donatore. L’inizio dei lavori è programmato per il 2020 e il completamento della struttura è previsto per il 2022. nella foto: dettaglio del progetto Foto LaPresse/Marco Alpozzi April 08, 2019, Genève (Swiss) CERN unveils its Science Gateway project a new scientific education and outreach centre targeting the general public of all ages. The building will be designed by world-renowned architects, Renzo Piano Building Workshop. The project will be funded through external donations, with the leading contribution coming from FCA Foundation, a charitable foundation created by Fiat Chrysler Automobiles. Construction is planned to start in 2020 and to be completed in 2022. in the photo: Project details

L’attuale presidente esecutivo dello Science and Technology Facilities Council succederà nell’incarico a Fabiola Gianotti

Il fisico britannico Mark Thomson sarà il prossimo direttore generale del Cern, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare. La nomina, si legge in una nota, sarà formalizzata nella sessione di dicembre del consiglio e il mandato, quinquennale, avrà inizio il primo gennaio 2026. Thomson, che succederà nell’incarico a Fabiola Gianotti, è attualmente il presidente esecutivo dello Science and Technology Facilities Council (Stfc) nel Regno Unito e professore di Fisica sperimentale delle particelle all’Università di Cambridge. Il fisico ha dedicato gran parte della sua carriera al Cern.

“Thomson è un fisico di talento con una grande esperienza manageriale“, ha commentato Gianotti, “ho avuto l’opportunità di collaborare con lui in diversi contesti negli ultimi anni e sono certa che sarà un eccellente direttore generale. Sono lieta di cedergli questo importante ruolo alla fine del 2025″. 

© Riproduzione Riservata