Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è ricoverato da martedì sera all’ospedale Santo Spirito di Roma per l’impianto di un pacemaker. “Un intervento programmato che non desta alcuna preoccupazione”, spiega il Quirinale, aggiungendo che il capo dello Stato nella giornata di ieri ha lavorato normalmente ricevendo anche il presidente del Montenegro.
L’intervento è stato effettuato alle ore 20:00. Al termine dell’intervento, il presidente è rientrato nel reparto di cardiologia dove ha trascorso una notte tranquilla. Il Capo dello Stato è totalmente asintomatico e in condizioni cliniche stabili.
Unanimi gli auguri di pronta guarigione dalla politica e dai vertici delle istituzioni. Tra tutti anche quelli della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni: “L’Italia lo attende presto, con la forza e la dedizione di sempre” ha scritto sui social la premier. Dal ministro degli Esteri Antonio Tajani un “affettuoso pensiero al presidente della Repubblica che mi auguro possa tornare presto al suo lavoro. È il nostro punto di riferimento” aggiunge il leader di Forza Italia.
Ieri, tra i vari impegni, Mattarella ha anche promulgato la ‘legge Morandi’ sul ristoro ai parenti delle vittime di crolli stradali, approvata all’unanimità dal Parlamento, segnalando alcune incongruenze da sanare. Il presidente della Repubblica ha accompagnato la sua firma con una lettera indirizzata ai presidenti di Camera e Senato, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, e alla premier Giorgia Meloni.
Ue, von der Leyen: “Pronta guarigione al presidente Mattarella”
“Mi unisco a tutti gli italiani nell’augurare una pronta guarigione al Presidente Mattarella. Caro Presidente, tutta l’Europa spera di vederla presto in piena forma”. Così sui social la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
Lungo applauso alla Camera per presidente Mattarella
“Auguri al presidente Mattarella di pronto recupero anche in qualità di capo supremo delle forze armate italiane”, ha detto a Montecitorio il sottosegretario alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago, esponente di Forza Italia. Alle sue parole ha fatto seguito un lungo applauso dell’Aula.
La Russa: “Vicini a Mattarella, confortati da notizie sulle sue condizioni”
“Siamo tutti assolutamente vicini al presidente, ma siamo confortati dalle notizie che sin dal primo minuto hanno parlato di un intervento programmato e di una condizione asintomatica e quindi di un normale decorso di un ‘interventino’. Per carità, tutti gli interventi lasciano sempre un po’ di preoccupazione ma in questo caso siamo tutti molto sollevati”. Così il presidente del Senato Ignazio La Russa ospite della trasmissione ‘Ping pong’ su Rai Radio 1, in riferimento al ricovero del Capo dello Stato Sergio Mattarella.
Manfredi (Anci): “Auguri di pronta guarigione a Mattarella da tutti i sindaci”
“I sindaci e i Comuni italiani apprezzano da sempre la sua attenzione e vicinanza, presidente Mattarella. Le auguro una pronta guarigione, a nome mio, dei colleghi primi cittadini di ogni parte d’Italia, degli organi e della struttura dell’Associazione. Il Paese e le nostre comunità hanno bisogno del suo altissimo senso delle istituzioni e equilibrio istituzionale. Sono certo che molto presto tornerà ad esercitarli nel pieno delle forze dal più alto scranno della Repubblica”, dichiara il presidente dell’Anci e sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.
Bernini: “Italia aspetta Mattarella in piena forma”
“Un pensiero affettuoso al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L’Italia lo aspetta presto in piena forma. Una guida preziosa e punto di riferimento per tutti noi”. Lo scrive su X la ministra dell’Università e della ricerca Anna Maria Bernini, in merito all’intervento programmato per il Capo dello Stato.
Bonelli (Avs): “Auguri di pronta guarigione a Mattarella”
“Rivolgo i miei auguri e l’auspicio di una pronta ripresa al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il presidente Mattarella è un punto di riferimento, simbolo di equilibrio, saggezza e dedizione al bene del Paese. In un tempo complesso come quello che viviamo, il Presidente Mattarella continua ad essere un garante autorevole della Costituzione e dei valori democratici che essa custodisce”. Così Angelo Bonelli, co-portavoce nazionale di Europa Verde e deputato Avs.