Difesa, Tajani: “Pronti ad arrivare al 2% del Pil, presto l’annuncio”

Difesa, Tajani: “Pronti ad arrivare al 2% del Pil, presto l’annuncio”
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani a Villa Madama durante la presentazione del Piano d’azione per l’export nei mercati extra Ue ad alto potenziale , Roma, Venerdì, 21 Marzo 2025 (Foto Roberto Monaldo / LaPresse) Foreign minister Antonio Tajani at Villa Madama during the presentation of the Action plan for exports to non-EU markets, Rome, Friday, March 21, 2025 (Photo by Roberto Monaldo / LaPresse)

Il ministro degli Esteri sui dazi di Trump: “La situazione sta migliorando, Meloni negli Stati Uniti per azzerarli”

Si parla della spesa militare in Italia per la Difesa. “Noi siamo pronti ad arrivare al 2% (del Pil, ndr), presto ci sarà l’annuncio ufficiale da parte del presidente del Consiglio. Questo è un segno della volontà italiana di rafforzare il pilastro europeo della Nato, io sono favorevole alla Difesa europea come obiettivo finale da raggiungere”. Lo ha detto Antonio Tajani, ministro degli Esteri, ai microfoni di Agorà, in onda su Rai 3.

“L’ho detto in maniera chiara al segretario Rubio, che l’Italia intende spendere di più per garantire la sicurezza e spendere di più all’interno del pilastro europeo della Nato”, ha affermato. 

Tajani: “Situazione dazi sta migliorando, Meloni in Usa per azzerarli”

“Io credo che la situazione” sul fronte dazi “stia lentamente migliorando. Il commissario europeo Sefcovic è adesso a Washington per trattare con gli americani. Ci sono 90 giorni di tempo. Il viaggio della Meloni non è un viaggio per giocare una partita italiana, è un viaggio certamente per rafforzare i rapporti bilaterali, ma è un viaggio finalizzato anche a spingere il governo americano ad arrivare a dazi zero, e l’obiettivo potrebbe essere quello di creare un grande mercato euro-americano di libero scambio”. Lo ha detto ad Expo Osaka 2025 il ministro degli Esteri Antonio Tajani intervenendo al Focus Asia-Pacifico del piano d’azione per l’export italiano nei mercati extra-Ue ad alto potenziale.

© Riproduzione Riservata