Aborto, ddl FI per ‘reddito maternità’: “1000 euro al mese per ridurre interruzioni”

Aborto, ddl FI per ‘reddito maternità’: “1000 euro al mese per ridurre interruzioni”
Maurizio Gasparri FI, Simone Pillon alla manifestazione nazionale “scegliamo la vita”, per affermare la tutela della vita va messa al primo posto in ogni ambito della società, organizzata dal movimento Pro-vita e tenutasi a Roma, Sabato 22 Giugno 2024 (foto Mauro Scrobogna /LaPresse) Maurizio Gasparri FI, Simone Pillon in occasioni of the national demonstration “let’s choose life”, to affirm the protection of life must be put first in every area of ​​society, organized by the Pro-life movement and held in Rome, Saturday June 22 2024 (Photo by Mauro Scrobogna / LaPresse)

Il sussidio verrebbe erogato fino al quinto anno di età del bambino

Una somma di mille euro al mese, fino al compimento del quinto anno del bambino, come “reddito di maternità“: è quanto prevede un disegno di legge del capogruppo di Forza Italia al Senato Maurizio Gasparri, con l’obiettivo di sostenere le donne che ricorrono all’aborto per ragioni di carattere economico. “Al fine di ridurre le richieste di interruzione della gravidanza motivate dall’incidenza delle condizioni economiche”, si legge nel ddl in due articoli, visionato da LaPresse, è istituito il “‘reddito di maternità’ che costituisce un beneficio economico, su base mensile, concesso su richiesta alle donne cittadine italiane residenti che si rivolgono ad un consultorio pubblico o ad una struttura socio sanitaria a ciò abilitata dalla Regione, o a un medico di sua fiducia”.

Il reddito “spetta nella misura di 1.000 euro mensili per dodici mensilità, a condizione che il valore dell’ISEE del nucleo familiare di appartenenza della richiedente non sia superiore a 15.000 euro, fino al compimento del 5° anno di età del bambino”. Per dare attuazione al beneficio economico, il ddl istituisce presso il Mef un fondo denominato ‘Fondo per il reddito di maternità’ con una dotazione di 600 milioni di euro annui a decorrere dal 2024.

© Riproduzione Riservata