Ponte Stretto, Foti: “Fondi in manovra? Dubito appalti nel 2024”

Ponte Stretto, Foti: “Fondi in manovra? Dubito appalti nel 2024”
Foto Roberto Monaldo / LaPresse 25-07-2023 Roma Politica Evento “L’Italia dei si”. Progetti e grandi opere per il paese Nella foto Il plastico del Ponte sullo Stretto 25-07-2023 Rome (Italy) Politics Event “L’Italia dei si”. Projects and major works for the country In the pic The model of the bridge over the Strait of Messina

Il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera: “Allo stato attuale mi sembra che non abbiamo un progetto esecutivo”

“Il Ponte sullo Stretto è una spesa di investimento e quindi penso che potrà essere in una posta di bilancio che riguarda un programma pluriennale. Nel 2024 bisogna vedere, dubito che nel 2024 siamo già agli appalti” e “i soldi che servono di più sono per la progettazione e gli appalti, ma più per gli appalti”. Così il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Tommaso Foti, ha risposto ai cronisti sulla possibilità di inserire nella manovra di quest’anno i fondi per il Ponte sullo Stretto. “Allo stato attuale mi sembra che non abbiamo un progetto esecutivo. E prudenzialmente posso pensare che nel 2024 ci possa essere un progetto esecutivo”, ha aggiunto. 

Salvini: “Rispettiamo tempi, chiusura cantieri nel 2032”

“Stiamo fortunatamente e positivamente con tanto lavoro e tanta pazienza rispettando il cronoprogramma di dieci mesi fa. La società Stretto di Messina è stata fondata nel 1971, compie quest’anno 52 anni. L’obiettivo, dopo 52 anni di parole, è aprire i cantieri nell’estate 2024. Per l’ingegneria e l’industria italiana sarà un’immagine nel mondo con pochi precedenti nella storia repubblicana. Chiusura cantieri nel 2032 e, a dio piacendo, perché non è tutto fattore umano, l’obiettivo è che il primo treno, la prima auto e la prima moto attraversino il collegamento stabile non Messina-Villa San Giovanni, perché quello è il corridoio Palermo-Roma-Milano-Berlino-Stoccolma, entro il 2032″. Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, in collegamento video con il 67esimo Congresso nazionale dell’Ordine degli ingegneri a Catania. 

© Riproduzione Riservata