L'annuncio del fratello Paolo che poi ha aggiunto: "Fascina inconsolabile ma deve tornare in Parlamento"

“Il 29 settembre Silvio compie 87 anni. Silvio c’è, perché è nella storia, c’era ieri, c’è oggi, ci sarà domani, ci sarà sempre. Voi vedete leggendo i giornali e guardando la televisione: Silvio c’è sempre. Il 29 settembre in Regione Lombardia il governatore Attilio Fontana dedicherà la sala Belvedere a Silvio Berlusconi”. Così Paolo Berlusconi intervenendo in chiusura dell’evento di lancio della campagna elettorale di Adriano Galliani, candidato per le elezioni suppletive al collegio del Senato di Monza e della Brianza, al Teatro Binario 7. “In politica la riconoscenza esiste molto raramente. È finalmente un atto di riconoscenza che Milano tributa a chi ha creato un’urbanistica diversa, a chi ha preso il Milan e l’ha portato sul tetto del mondo, a chi ha creato una televisione creando così tanto sviluppo nel Paese, a chi ha creato un partito che ha cambiato le sorti del nostro Paese”, ha aggiunto. 

“Fascina inconsolabile ma deve tornare in Parlamento”

 “Il mio messaggio è questo: basta con le lacrime. Questo è un discorso che faccio anche a Marta (Fascina, ndr), che è inconsolabile ma dovrà avere la forza anche lei di ritornare in Parlamento, perché è suo diritto e soprattutto suo dovere”. Il messaggio “è smettere di piangere e dirci e dirvi che dobbiamo essere sereni e addirittura felici, perché abbiamo avuto la fortuna di conoscere” Silvio Berlusconi, “di amarlo e di viverlo” ha sottolineato Paolo Berlusconi intervenendo in chiusura dell’evento di lancio della campagna elettorale di Adriano Galliani, candidato per le elezioni suppletive al collegio del Senato di Monza e della Brianza, al Teatro Binario 7. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata