Inflazione, il 22 settembre sindacati convocati a Palazzo Chigi

Inflazione, il 22 settembre sindacati convocati a Palazzo Chigi
Shopping is getting more and more expensive! A look in the shopping cart triggers horror among consumers. Cost of living in Germany at a record high. Goods, goods, groceries are in a shopping cart. In banknotes, money are held in one hand. Purchasing, inflation, consumer prices, rising prices, ? Photo by: Frank Hoermann/SVEN SIMON/picture-alliance/dpa/AP Images

Confesercenti lancia l’allarme su una possibile frenata dei consumi da 3,7 miliardi nel secondo semestre

I sindacati sono stati convocati a Palazzo Chigi per il 22 settembre. Al centro della riunione, che sarà presieduta dal ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, “gli interventi per calmierare l’inflazione a tutela dei redditi”. Le sigle sindacali convocate dal governo sono Cgil, Cisl, Uil, Ugl. All’incontro – previsto per la mattina alle 10.30 – prenderà parte anche il Garante per la sorveglianza dei prezzi. 

Allarme Confesercenti sulla frenata dei consumi

Intanto Confesercenti lancia l’allarme: a causa del caro vita i consumi evidenziano una “frenata” nel secondo semestre dell’anno: -3,7 miliardi di euro. “L’erosione del potere d’acquisto e dei risparmi – viene spiegato dalle previsioni elaborate dal Centro Europa ricerche per Confesercenti – inizia a incidere sulla spesa delle famiglie che, se non ci saranno inversioni di tendenza, dovrebbe diminuire nel secondo semestre di meno 3,7 miliardi rispetto ai primi sei mesi dell’anno”. Tra i motivi principali legati al calo dei consumi, “l’alta inflazione”, la riduzione del potere d’acquisto, l’utilizzo dei risparmi, nonché gli effetti delle decisioni della Bce sui tassi d’interesse

© Riproduzione Riservata