Terremoto, Meloni a L’Aquila: “Iter semplificati per ricostruzione”

In occasione del 14esimo anniversario del sisma che colpì la città, la premier ha partecipato alla messa in tributo delle 309 vittime

La premier Giorgia Meloni si è recata a L’Aquila in occasione del quattordicesimo anniversario del sisma che colpì la città, il 6 aprile 2009. “Era doveroso esserci, è una terra alla quale sono molto legata. Anche politicamente” ha detto la presidente del Consiglio dei ministri, prima di entrare in chiesa, per la santa messa in tributo alle 309 vittime del sisma. La premier ha sottolineato l’impegno del Governo per la ricostruzione dell’Aquila, con i 50 milioni stanziati dal Cipes per le scuole e l’impegno garantito con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. 

Non potevamo mancare nell’anniversario, anche come omaggio alle vittime, agli oltre 100mila sfollati che al tempo ci furono, alle persone che comunque hanno dovuto affrontare tempi molto complessi. Penso fosse giusto esserci” ha sottolineato la presidente del Consiglio. “Credo fosse doveroso, è una materia alla quale voi sapete sono molto legata – ha spiegato la premier –. Sono molto legata a questo territorio, sono legata politicamente a questo territorio, sono anche il parlamentare di questo collegio. Negli anni abbiamo fatto un lungo lavoro con il sindaco e il presidente della Regione per garantire quello che mancava o quello che si poteva fare di più per la ricostruzione di questo territorio. Territorio che è un simbolo perché è stato pesantemente colpito e ha avuto la forza e la capacità di rialzarsi, di fare del suo meglio per risorgere”. “Come ho trovato la città? Sempre molto orgogliosa e resiliente, è una città che offre l’esempio prima di lamentarsi. Qui si è sempre prima dato l’esempio, è una città dalla quale c’è molto da imparare”, ha concluso. 

“Per ricostruzione iter semplificati come per Pnrr”

“Qualche giorno fa il Cipess ha sbloccato 50 milioni per la ricostruzione della parte che ancora riguarda le scuole, quindi per consentire al Comune il suo piano di edilizia scolastica. Abbiamo messo nella legge di bilancio 70 milioni euro, come scelta strategica per garantire la tenuta dei bilanci di questo territorio, perché particolarmente c’è bisogno di fare di più sulla ricostruzione pubblica” le parole di Giorgia Meloni. “C’è un tema di semplificazione, per quello che ci riguarda la ricostruzione pubblica avrà gli stessi iter semplificativi che riguardano ad esempio il Pnrr. C’è ancora un lavoro da fare, siamo impegnati in questo”, ha aggiunto la premier. 

“L’Aquila è citta da cui c’è sempre molto da imparare”

 “Una citta resiliente che offre l’esempio prima di lamentarsi, ma qui si è dato sempre prima l’esempio, ed è una città dalla quale c’è sempre molto da imparare” ha concluso la presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni.