Milano, 20 ott. (LaPresse) – “Milano è l’epicentro di una svolta nell’ambito delle politiche di genere. In questi anni ci siamo dimostrati capaci di costruire e sperimentare un modo nuovo e diverso di pensare la città, con un’attenzione specifica alle pari opportunità. Una riflessione che in Italia è maturata nell’ultimo decennio e che aveva bisogno di una città che si assumesse la responsabilità di scelte concrete. Ed è così che, per la prima volta nella storia, il Comune di Milano ha un Segretario generale donna; che siamo il primo grande Comune a essere arrivato al 50% di presenza femminile in ruoli strategici nelle partecipate; che la Giunta è formata per metà da donne. A Milano, quindi, la parità di genere è un fatto compiuto”. Lo ha affermato il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia al convegno ‘Milano, quale modello di città? Costruire il futuro con uno sguardo di genere’, che si tiene oggi nella Sala Alessi di Palazzo Marino.

“Il Comune di Milano ha costruito una rete cittadina di iniziative, proposte e percorsi che hanno fatto uscire le politiche di genere dalla loro connotazione episodica ed eccezionale: come la Casa delle Donne, gli incubatori di start-up per l’imprenditoria femminile, le esperienze di co-working aperte in diversi quartieri, le decine di percorsi di inclusione sociale per donne migranti. Non ultima, poi, la delibera con cui ci siamo dotati di regole per contrastare la diffusione di messaggi pubblicitari discriminatori e lesivi della dignità, che è diventata punto di riferimento anche per Anci”, ha concluso il primo cittadino di Milano.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: