Roma, 19 ott. (LaPresse) – “Marino ha preso atto di un cambiamento profondo della società. I sindaci sono i più esposti, con la società, e lui non fa altro che registrare che questo cambiamento c’è già nei fatti”. Così la presidente della Camera Laura Boldrini in un’intervista a La Stampa. “Spesso – aggiunge – la politica è in grande ritardo. Ci sono ancora veti, ideologie, che non hanno più ragione di esistere. Sta accadendo con le unioni gay ciò che accadeva con la fecondazione eterologa: che si deve andare all’estero per veder riconosciuto un diritto. Io spero che il Parlamento reagisca su questo punto, e in tempo utile. Registro un certo ritardo”. “Ha fatto bene, è stata brava”, ha poi detto Boldrini a proposito delle posizioni sul tema delle coppie omosessuali della compagna di Berlusconi, Francesca Pascale, “Berlusconi – ha aggiunto – ha fatto bene a prendere atto della necessità di dare un segnale chiaro su questa materia. Vediamo cosa faranno gli altri adesso”.