Roma, 31 mar. (LaPresse) – “Il Paese non ha bisogno di fantomatici negoziatori o facilitatori del calibro di Violante, il gran maestro dell’inciucio, tanto per citarne uno, che operano come gruppi di saggi, non ha bisogno di ‘badanti della democrazia’, ma di far funzionare meglio il Parlamento e alla svelta”. Lo scrive il leader del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, sul suo blog. Per il comico genovese la decisione di Napolitano “è la miglior soluzione possibile in un Paese che ha visto una serie di Governi che hanno imposto le loro politiche a Parlamenti svuotati di ogni autorità e significato, anche grazie al Porcellum che ha trasformato i parlamentari in “nominati”, in yes men”.
“E’ necessario ridare al Parlamento la sua centralità” spiega Grillo e per farlo “è urgente l’istituzione delle Commissioni per l’esame delle proposte di legge”. “In questa fase, infatti – aggiunge – per poter emettere un decreto di urgenza fuori dagli affari ordinari, il Governo deve chiedere l’autorizzazione al Parlamento”. “Le Commissioni a più di un mese dal voto – dice ancora il leader 5 stelle – non sono ancora state istituite, il risultato è un rallentamento dell’attività legislativa che potrebbe occuparsi da subito di temi come la nuova legge elettorale, il conflitto di interessi, il reddito di cittadinanza, la legge anti corruzione, l’abolizione dell’Irap”.