Le previsioni per martedì 17 marzo in Italia secondo il servizio meteo dell'Aeronautica militare:
Nord: cielo generalmente sereno o temporaneamente velato. Dal pomeriggio locali addensamenti sui rilievi alpini centro-orientali
Centro e Sardegna: parzialmente nuvoloso sulla Sardegna con maggiori addensamenti sull'area orientale e meridionale dell'isola dove saranno possibili isolati piovaschi; cielo poco nuvoloso o temporaneamente velato sulle regioni peninsulari.
Sud e Sicilia: cielo sereno o poco nuvoloso su tutto il settore peninsulare, sulla Sicilia parzialmente nuvoloso con qualche nube piu' consistente sull'area meridionale e orientale dell'isola dove saranno possibili brevi ed isolate precipitazioni.
Temperature: minime in lieve flessione su Sicilia occidentale ed aree ioniche peninsulari, generalmente stazionarie su aree pedemontane di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, Campania meridionale, nonché sulle restanti zone di Puglia, Basilicata e Calabria, in lieve aumento sul resto del paese; massime stazionarie sulle isole maggiori e lungo le coste di Lazio e Campania, in rialzo sul resto del paese, più marcato l'aumento su Alpi, prealpi ed Appennino settentrionale.
Venti: deboli sud orientali sulle isole maggiori, con locali rinforzi sulla Sardegna meridionale; deboli variabili sul resto del paese.
Mari: molto mosso o localmente agitato il mar e canale di Sardegna, nonché le porzioni più meridionali di stretto di Sicilia e basso Ionio; da mossi a molto mossi il Tirreno meridionale parte ovest e lo Ionio settentrionale; poco mosso l'Adriatico; da poco mossi a mossi i restanti bacini.
Le previsioni per mercoledì 18 marzo
Nord: prevalenza di sole ovunque; foschie dense e locali nebbie sulla pianura orientale e sul mantovano al mattino.
Centro e Sardegna: ampio soleggiamento e scarsa nuvolosità sulle regioni peninsulari; sulla Sardegna nuvolosità irregolare tratti intensa con associati isolati piovaschi sull'area orientale ma con decisi rasserenamenti serali.
Sud e Sicilia: cielo generalmente sereno, a parte annuvolamenti più decisi sul settore settentrionale al mattino e sull'area occidentale della Sicilia fino al pomeriggio.
Temperature: minime in calo sulle isole maggiori, in tenue rialzo su Alpi e prealpi centro-orientali, senza variazioni di rilievo sul resto del paese; massime in aumento su pianura padana orientale e lombarda, in lieve flessione su puglia e basilicata settentrionale, stazionarie altrove.
Venti: da deboli a moderati settentrionali su molise e puglia; deboli di direzione variabile altrove.
Mari: molto mossi il canale di sardegna e lo stretto di sicilia; poco mossi il mar ligure, il tirreno parte est e l'alto adriatico; generalmente mossi i restanti bacini;
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata