Le previsioni del servizio meteorologico dell'Aeronautica militare

Le previsioni del servizio meteorologico dell'Aeronautica militare per sabato 11 maggio 2019 in Italia.

Nord: molte nubi in estensione dalle aree alpine alle restanti zone con associati rovesci inizialmente sulle aree di confine e, poi, gradualmente anche sulle aree pedemontane e di pianura. I fenomeni nel corso del pomeriggio risulteranno anche temporaleschi e interesseranno principalmente le zone centro-orientali dove risulteranno localmente intensi in particolare in serata tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, mentre sulle restanti regioni è atteso un graduale miglioramento.

Centro e Sardegna: addensamenti compatti a ridosso dei rilievi appenninici ed estese velature sul resto del Centro. Dalla serata aumento della nuvolosità compatta sulle regioni tirreniche peninsulari e in Umbria, accompagnati da rovesci e temporali sparsi sui settori settentrionale e meridionale della Toscana, su Umbria meridionale e Lazio centro-settentrionale.

Sud e Sicilia: poco nuvoloso con transito di estese velature. A fine giornata incremento di nubi più compatte sulla Campania. 

Temperature: minime in lieve aumento al Nord, su Sardegna e regioni centrali adriatiche, stazionarie o in lieve diminuzione altrove; massime in calo al Nord e in lieve aumento sul resto della penisola.

Le previsioni per domenica 12 maggio 2019

Nord: nubi diffuse sulle regioni centrorientali con rovesci e temporali su Friuli-Venezia Giulia, Veneto ed Emilia-Romagna, con fenomeni localmente anche intensi sul settore meridionale romagnolo; attese deboli nevicate sui relativi rilievi alpini confinali oltre i 1200-1300 metri. Prevalenza di schiarite sul Piemonte e spesse velature sulle restanti regioni.

Centro e Sardegna: condizioni di diffusa instabilità con rovesci e temporali sparsi, in particolare su Umbria e Marche dove risulteranno anche di forte intensità e dal pomeriggio anche su Toscana settentrionale e orientale. 

Sud e Sicilia: cielo coperto su tutte le regioni con rovesci e temporali sparsi, localmente intensi sul settore tirrenico al mattino e successivamentesul quello adriatico. Dal pomeriggio atteso un temporaneo miglioramento sulla Sicilia centromeridionale.

Temperature: minime in diminuzione al Nord e sulla Sardegna; stazionarie sulle regioni centrali adriatiche; in lieve aumento sul resto della penisola. Massime in leggero rialzo sulla Liguria; in deciso calo al Centro-Sud e sulla maggior parte del restante settentrione. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata