Le previsioni per mercoledì e giovedì

Le previsioni del servizio meteorologico dell'aeronautica militare per la giornata di mercoledì 13 febbraio

Nord: condizioni di generale bel tempo, con isolate foschie sulla pianura padano veneta in dissolvimento mattutino ed in nuova intensificazione serale; sempre dalla sera attesa qualche parziale velatura.

Centro e Sardegna: addensamenti compatti sull'Abruzzo con possibilità nella prima parte della giornata di qualche debole episodio nevoso nelle aree interne anche a quote collinari; cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del centro.

Sud e Sicilia: nuvolosità irregolare, a tratti intensa con isolati piovaschi su Salento, aree ioniche in generale e sicilia settentrionale; qualche fiocco di neve sui rilievi calabro-lucani e della Sicilia nord orientale oltre i 500-600 metri; dalla serata parziale attenuazione della copertura e dei fenomeni con ampie schiarite e residui piovaschi sulle aree ioniche.

Temperature: minime in diminuzione su Pianura Padana, regioni centrali peninsulari ed al meridione; stazionarie su Liguria e Sardegna; in aumento sul restante settentrione; massime in rialzo su Valle d'Aosta, Trentino-Alto Adige e sui rimanenti rilievi alpini confinali; senza variazioni di rilievo sulla pianura padano veneta, coste romagnole e marchigiane e sulla Sardegna; in flessione sul resto del paese.

Venti: deboli variabili al nord e sulla Sardegna; deboli nord orientali sul resto del centro con decisi rinforzi sui rilievi abruzzesi; di burrasca anche forte da nord-nord est sulle regioni meridionali Sicilia compresa.

Mari: da molto agitato a grosso al largo lo Ionio; da molto mossi ad agitati il basso Tirreno, lo stretto di Sicilia, l'Adriatico centro meridionale; poco mosso l'alto Adriatico; da mossi a molto mossi i restanti mari con moto ondoso in attenuazione su mar Ligure e Tirreno centro settentrionale e, nel pomeriggio, anche su mare e canale di Sardegna.

 

Le previsioni del servizio meteorologico dell'aeronautica militare per la giornata di giovedì 14 febbraio

Nord: condizioni di bel tempo con transito di qualche innocua velatura al primo mattino sulle regioni centrorientali; al primo mattino e dopo il tramonto formazione di isolate foschie sulla pianura padano veneta.

Centro e Sardegna: cielo sereno o con passaggi diurni di nubi alte e sottili poco significative, un po' più spesse sulle aree appenniniche.

Sud e Sicilia: temporanei annuvolamenti sulle aree appenniniche lucane e sulla Sicilia settentrionale ma senza precipitazioni associate; prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso sul restante meridione con qualche nube localmente più compatta su bassa Calabria. 

Temperature: minime in lieve flessione su Liguria, coste venete meridionali, romagnole e marchigiane; in rialzo su Trentino Alto Adige, Abruzzo, Campania e Molise; senza variazioni significative altrove; massime stazionarie su pianura padano veneta, Romagna e Sardegna; in aumento sul resto del Paese, più deciso su Alpi occidentali e regioni centromeridionali peninsulari.

Venti: deboli variabili al nord e dai quadranti settentrionali al centro; da moderati a localmente forti settentrionali al sud.

Mari: da agitato a molto agitato lo Ionio ma con moto ondoso in attenuazione; poco mossi il mar Ligure, il mar di Sardegna e l'Adriatico settentrionale; da mossi a molto mossi gli altri mari.
 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata