Le previsioni per oggi e domani
Le previsioni del servizio meteorologico dell'Aeronautica militare per la giornata di oggi in Italia.
Nord: molte nubi sull'arco alpino con residui fenomeni nevosi a quote superiori ai 900-1000 metri, in attenuazione pomeridiana; al mattino su Friuli Venezia Giulia e settori orientali dell'Emilia Romagna annuvolamenti alternati a schiarite, con possibilità di residui piovaschi nella prima mattinata ma con tendenza al rapido diradamento della nuvolosità. Sulle restanti zone prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, con locali annuvolamenti o foschie in mattinata centro e Sardegna; sulle aree costiere toscane cielo sereno o poco nuvoloso.
Centro e Sardegna: Sulle restanti zone nella prima parte del giorno schiarite alternate ad annuvolamenti, questi ultimi risulteranno più frequenti sul settore appenninico e sulle regioni adriatiche ove saranno possibili precipitazioni da isolate a sparse, più scarsa la possibilità di isolati i fenomeni sulle restanti zone del settore peninsulare.
Dal pomeriggio le nubi tendono a diradarsi dapprima sulle aree costiere di Lazio e Sardegna e sulle zone interne della Toscana e poi sulle restanti zone. In serata prevalenti schiarite su tutto il settore.
Sud e Sicilia: generalmente nuvoloso sul settore peninsulare e sulla Sicilia settentrionale con isolate deboli precipitazioni a dapprima sulle regioni tirreniche e dalla seconda parte della giornata su quasi tutte le aree peninsulari.
Fenomeni risulteranno in graduale riduzione notturna; prevalenza di schiarite sulla Sicilia centromeridionale.
Temperature: minime stazionarie su Friuli-Venezia Giulia, Veneto, basso Piemonte e Romagna, in calo sul rimanente settentrione e in lieve aumento sul resto della penisola; massime in diminuzione su arco alpino, Liguria, Emilia-Romagna, centro e regioni meridionali tirreniche, in rialzo sul resto del nord, senza variazioni altrove.
Le previsioni per la giornata di domani.
Nord: locali addensamenti compatti su Alpi centrorientali con qualche isolata debole nevicata al di sopra dei 300 metri; cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del settentrione.
Centro e Sardegna: locali addensamenti compatti sulle aree interne dell'Abruzzo, con qualche locale debole nevicata al di sopra dei 600 metri; cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del centro.
Sud e Sicilia: al mattino cielo molto nuvoloso o coperto sulle regioni adriatiche, ioniche peninsulari e Sicilia tirrenica, con rovesci o temporali sparsi e locali nevicate lungo l'area appenninica, al di sopra dei 600 – 800 metri; ampi spazi di sereno sul resto del settore.
Dal pomeriggio graduale diradamento della nuvolosità compatta, con in serata cielo da poco a parzialmente nuvoloso su tutto il meridione.
Temperature: minime in decisa flessione al centro-sud, meno sensibile su Triveneto ed Emilia-Romagna, generalmente stazionarie sul restante settentrione.
Massime in diminuzione su Pianura Padana, Triveneto, centro-sud peninsulare, e sulla Sicilia,in rialzo su arco alpino centroccidentale e Liguria, senza variazioni di rilievo altrove.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata