Le previsioni dell'Aeronautica militare

Le previsioni per domenica 27 gennaio 2019 in Italia a cura dell'Aeronautica militare.

Nord: molto nuvoloso sulla Liguria con locali deboli piogge o pioviggini in graduale intensificazione nel corso della giornata, insistendo maggiormente sulla riviera centro-orientale. Sereno o velato sul resto del Nord ma con nuvolosità in rapido aumento con precipitazioni inizialmente deboli e isolate su Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna occidentale per estendersi, nel corso del pomeriggio, sul resto del Nord rimanendo più frequenti a ridosso dei rilievi e sul Triveneto, con neve a quote superiori agli 800-1000 metri, localmente a quote più basse sulla Pianura padana centro-occidentale.

Centro e Sardegna: sereno o velato ma con nuvolosità in rapido aumento a iniziare da Sardegna, Toscana, Umbria e Lazio con deboli piogge o pioviggini in intensificazione nel corso della giornata e in estensione successiva alle restanti regioni rimanendo comunque più frequenti sui settori occidentali dove assumeranno localmente carattere temporalesco dalla sera sulle coste tirreniche. Neve sui rilievi a quote superiori ai 1200 metri.

Sud e Sicilia: sereno o poco nuvoloso ma con aumento della nuvolosità sulla Campania con locali deboli piogge in serata, in rapida intensificazione ed estensione alla Basilicata tirrenica, Calabria settentrionale e Sicilia occidentale.

Temperature: massime in calo al Nord, specie sul settore occidentale; stazionarie sulla Sardegna, in aumento al Centro-Sud, più deciso sul versante adriatico.

Le previsioni per lunedì 28 gennaio 2019

Nord: residua nuvolosità e deboli fenomeni al mattino su Emilia Romagna orientale e Triveneto; estesa nuvolosità medio-alta sul resto delle regioni centrorientali e ampi spazi di sereno sul resto del settentrione. Dal pomeriggio generale diradamento della nuvolosità, con in serata addensamenti compatti lungo le aree confinali alpine, dove ci saranno nevicate sparse, e cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del settentrione.

Centro e Sardegna: molte nubi sulle regioni tirreniche e sulle Marche, con piogge o rovesci sparsi e locali nevicate lungo le aree appenniniche al di sopra dei 500 metri; estesa nuvolosità medio-alta sul resto del Centro. Dal pomeriggio diradamento della nuvolosità compatta sulla Toscana e contestuale aumento sull'Abruzzo.

Sud e Sicilia: molte nubi compatte sulle regioni tirreniche, con piogge o rovesci sparsi e locali nevicate lungo l'area appenninica al di sopra dei 1000 metri. Cielo in generale velato sul resto del meridione.

Temperature: minime in diminuzione su Alpi e Prealpi centroccidentali, Liguria, Sardegna e aree alpine settentrionali, in aumento sul resto del Paese. Massime in diminuzione sulle aree alpine e prealpine, in Emilia-Romagna centromeridionale, Sardegna e in modo meno marcato sul resto del Centro-Sud, con l'esclusione delle aree costiere ioniche, in aumento sul resto del Paese.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata