L’azienda di intelligenza artificiale di Elon Musk, xAI, ha lanciato la sua prima versione di Grokipedia, un’enciclopedia generata dall’intelligenza artificiale con l’intento di competere con Wikipedia. “La versione 0.1 di Grokipedia.com è ora disponibile”, ha annunciato Musk in un post su X, “la versione 1.0 sarà 10 volte migliore, ma anche la 0.1 è già migliore di Wikipedia, secondo me”.
L’enciclopedia basata sull’intelligenza artificiale
Basata su Grok, il chatbot di xAI addestrato su dati in tempo reale, la piattaforma mira a ridefinire il modo in cui la conoscenza online viene creata e condivisa. Musk, fondatore di Tesla, da tempo critica Wikipedia per quella che definisce una “parzialità editoriale”, mentre ha descritto Grokipedia come un’alternativa più “veritiera e indipendente”.
Il debutto: sito in crash dopo poche ore
Grokipedia è ora ufficialmente online su grokipedia.com, anche se il debutto non è stato privo di problemi. Il sito è stato lanciato nel pomeriggio di lunedì 27 ottobre (la notte italiana), ma è andato in crash dopo poche ore, per poi tornare online più tardi. I primi visitatori hanno segnalato di aver visto una homepage minimalista intitolata ‘Grokipedia v0.1’ con una semplice barra di ricerca. Al momento del lancio, la piattaforma ospitava circa 885.279 articoli, anche se molti dei primi utenti hanno affermato che ampie porzioni sembravano essere state adattate o copiate direttamente da Wikipedia.

