Ucraina, vertice Trump-Putin a Budapest. Cina: “Sosteniamo ogni sforzo per la pace” – La diretta

Ucraina, vertice Trump-Putin a Budapest. Cina: “Sosteniamo ogni sforzo per la pace” – La diretta
Donald Trump, Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin (Foto di archivio AP/LaPresse)

Droni russi su Kryvyi Rih. Zelensky incontra un’azienda statunitense produttrice di missili Patriot e Tomahawk

Donald Trump e Vladimir Putin si incontreranno a Budapest. Ad annunciarlo è stato lo stesso presidente degli Stati Uniti che ha avuto una telefonata con il leader di Mosca. Anche Viktor Orban, presidente ungherese, ha confermato la notizia. Oggi, inoltre, è previsto l’arrivo di Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca.

Guerra in Ucraina – Le notizie di oggi 17 ottobre
Inizio diretta: 17/10/25 07:00
Fine diretta: 17/10/25 23:00
Fonte Ue: "A Putin serve permesso per sorvolare i Paesi Ue"

“Sono contento di non essere il travel planner di Putin, perché ha bisogno di ottenere il permesso per sorvolare certi Paesi. Non voglio fare supposizioni su come andrà a finire, ma sono contento di non essere responsabile dei piani”. “Se Putin dovesse atterrare, ci dovrebbero essere le logiche conseguenze, dato che è un ricercato dalla Corte penale internazionale. Se l’Ungheria non lo facesse, non sarebbe d’aiuto. Allo stesso tempo, è triste dirlo ma nessuno si sorprenderebbe se gli ungheresi non arrestassero Putin. Tutti se lo aspettano”, aggiunge. “L’Ungheria viola i suoi obblighi, non è la prima volta”, lo ha fatto con Benjamin Netanyahu.

“Tuttavia, è in quel momento che violeremmo i nostri obblighi. Quindi, sì, è problematico”, spiega la fonte, precisando che è ancora prematuro discutere di revocare le sanzioni Ue a Putin per permettere il vertice con Trump a Budapest e che ci sono “molti fattori politici” in ballo. Quanto alla CPI, va ricordato che il ritiro annunciato lo scorso aprile da Orban dallo Statuto di Roma non è retroattivo e avrà effetti solo dopo un anno. 

Budapest: "Preparativi in corso per incontro Trump-Putin"

Il ministro degli Esteri ungherese Péter Szijjartó ha affermato che “i preparativi” per l’incontro tra il presidente Usa Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin a Budapest “sono in pieno svolgimento”. “Ho appena parlato con Yuri Ushakov, consigliere per la politica estera del presidente Putin”, ha scritto su X.

“Avendo costantemente lottato per la pace fin dall’inizio della guerra in Ucraina, l’Ungheria è pronta a ospitare il vertice Usa-Russia. Garantiremo tutte le condizioni per colloqui produttivi, affinché la pace possa finalmente tornare in Europa”, ha aggiunto riferendo di aver sentito anche il vicesegretario di Stato degli Stati Uniti d’America, Christopher Landau, e il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov. 

Cina su incontro Trump-Putin: "Sosteniamo ogni sforzo per la pace"

Il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Lin Jian, rispondendo a una richiesta di commento sull’incontro annunciato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump con il presidente russo Vladimir Putin in Ungheria, ha affermato che la Cina “sostiene tutti gli sforzi che favoriscono la risoluzione pacifica della crisi” in Ucraina ed è “lieta di vedere che Russia e Stati Uniti mantengono i contatti, migliorano le loro relazioni e promuovono la risoluzione politica della crisi”. Ne ha dato notizia il Global Times. 

Mosca: attacco con droni a sottostazioni elettriche in Crimea

Diverse sottostazioni elettriche in Crimea sono state danneggiate a seguito di un attacco con droni, ha riferito il governatore regionale Sergei Aksyonov, citato da Interfax. “A seguito dell’attacco con droni, diverse sottostazioni elettriche sul territorio della Repubblica di Crimea sono state danneggiate. Al momento sono in corso lavori di riparazione”, ha scritto su Telegram. 

Zelensky incontra azienda Usa produttrice di Patriot e Tomahawk

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato i rappresentanti dell’azienda di difesa statunitense Raytheon, che produce in particolare i sistemi Patriot e i missili Tomahawk, e i rappresentanti dell’azienda di difesa Lockheed Martin, prima del suo incontro con il presidente Usa Donald Trump. “Ho raccontato loro della situazione sul campo di battaglia e degli attacchi intensificati della Russia contro la nostra popolazione e le infrastrutture civili”, ha scritto su X Zelensky riferendo dell’incontro con Raytheon.

“Abbiamo discusso della capacità produttiva di Raytheon, delle potenziali opportunità di cooperazione per rafforzare la difesa aerea e le capacità a lungo raggio dell’Ucraina e delle prospettive di una produzione congiunta ucraino-americana. Esistono soluzioni per migliorare la protezione delle vite umane in Ucraina e stiamo lavorando a tutti i livelli per garantirne la loro realizzazione”. “Ringrazio Raytheon per la sua disponibilità a continuare a sostenere l’Ucraina”, ha aggiunto il leader. 

Orban: "Parlato con Trump del vertice, oggi sentirò Putin"

Il premier ungherese Viktor Orban, in un’intervista rilasciata a Kossuth Radio, ha detto di aver parlato con il presidente Usa Donald Trump ieri sera e che oggi sentirà il presidente russo Vladimir Putin in merito al vertice sull’Ucraina. Orban ha affermato che all’interno dell’Europa, non c’era altra scelta per i due che incontrarsi a Budapest. “L’Ungheria è praticamente l’unico Paese del continente a essere costantemente a favore della pace”, ha affermato il leader, riferendo poi che i ministri degli Esteri dei due Paesi si incontreranno entro una settimana. 

Attacco russo con droni su Kryvyi Rih

Kryvyi Rih è stata sottoposta a un massiccio attacco da parte dei droni Shahed, con più di 10 esplosioni segnalate mentre i sistemi di difesa aerea erano in funzione. Lo ha riferito su Telegram il capo del Consiglio di difesa di Kryvyi Rih, Oleksandr Vilkul, come riporta Ukrinform .”Kryvyj Rih. Massiccio attacco Shahed. Già più di 10 esplosioni e oltre 10 Shahed sulla città”, ha scritto.

La Russia continua a terrorizzare la vita in Ucraina, ha scritto il presidente Volodymyr Zelensky sul suo canale ufficiale Telegram. “Nulla è cambiato per la Russia: continua a terrorizzare la vita in Ucraina. Uno sciame di droni ha colpito Kryvyj Rih, colpendo infrastrutture civili. C’erano decine di altri droni d’attacco nei nostri cieli. Sono stati avvistati anche missili. Infatti, non è passata una sola notte nelle ultime settimane senza che la Russia abbia attaccato l’Ucraina. La maggior parte degli obiettivi sono infrastrutture: una sistematica campagna di terrore contro il nostro settore energetico”, si legge nel post.

© Riproduzione Riservata