Papa Leone XIV e Carlo III pregheranno insieme: è la prima volta dallo scisma anglicano

Papa Leone XIV e Carlo III pregheranno insieme: è la prima volta dallo scisma anglicano

Il Re con la Regina Camilla a Roma il 23 ottobre prossimo

Papa Leone XIV riceverà Re Carlo III e la Regina Camilla in Vaticano. La coppia reale sarà a Roma per una visita il 23 ottobre. I reali arriveranno in Italia il 22, il giorno successivo ci sarà un incontro con Leone XIV. Il re e la regina saranno in Vaticano per celebrare il Giubileo. L’appuntamento si sarebbe dovuto tenere lo scorso aprile, ma fu sospeso per le condizioni di salute di Papa Francesco che comunque incontrò i reali in visita privata.
L’udienza privata è prevista in mattinata. Re Carlo si incontrerà con il Segretario di Stato, il cardinale Pietro Parolin, mentre Camilla visiterà la cappella Paolina. I reali saranno accompagnati nella loro visita alla Santa Sede dall’arcivescovo di York, Stephen Cottrell. La sede di Canterbury è al momento vacante dal momento che la nuova arcivescova Sarah Mullally è stata nominata il 3 ottobre scorso, ma prenderà possesso dell’arcidiocesi nel marzo 2026.

Il Papa e il Re d’Inghilterra pregheranno insieme: è la prima volta dallo scisma di Enrico VIII

Leone XIV e Re Carlo III avranno un momento di preghiera ecumenica all’interno della Cappella Sistina in Vaticano il 23 ottobre.
È previsto anche un incontro nella Sala Regia sull’ambiente. La visita dei reali prevede anche una tappa nella Basilica Papale di San Paolo Fuori le Mura. Qui ci sarà un altro momento di preghiera ecumenica e il re riceverà il titolo di ‘Confratello Reale’. Prevista anche l’installazione di una sedia con lo stemma reale che resterà in maniera permanente.

Papa Leone XIV e Carlo III pregheranno insieme: è la prima volta dallo scisma anglicano

Re Carlo III sarà dunque il primo monarca britannico a pregare insieme con un Papa cattolico durante una funzione religiosa dallo Scisma anglicano. La preghiera si svolgerà all’interno della Cappella Sistina. La Bbc fa notare che in passato ci sono stati incontri tra monarchi e pontefici ma che, secondo Buckingham Palace e la Chiesa d’Inghilterra, non c’è stato un momento simile, con un monarca britannico e un Papa che pregavano fianco a fianco durante una funzione religiosa condivisa, dalla separazione di Enrico VIII dalla Chiesa di Roma nel XVI secolo. Fonti della Casa reale hanno sottolineato il significato “storico” di questa occasione, dato il lungo impegno del re nella costruzione di ponti tra le fedi.

Per Carlo e Camilla tappa anche a San Paolo Fuori le Mura

Buckingham Palace ha reso nota l’agenda della visita di Re Carlo III e della regina Camilla in Vaticano il 23 ottobre. Tra gli eventi in programma vi è una visita alla basilica di San Paolo Fuori le Mura. Carlo III parteciperà poi a un ricevimento presso il Pontifical Beda College, un seminario che forma sacerdoti in tutto il Commonwealth, mentre Camilla incontrerà le suore cattoliche dell’Unione Internazionale delle Superiore Generali che lavorano in tutto il mondo per aiutare a combattere la violenza contro le donne e le ragazze.
San Paolo Fuori le Mura è una basilica che ha forti legami tradizionali con la Chiesa d’Inghilterra, e qui Carlo III riceverà un nuovo titolo formale e un riconoscimento. Il titolo di ‘Confratello Reale’ è un segno di comunione spirituale e sarà conferito a Carlo insieme a una sedia speciale decorata con il suo stemma che rimarrà nella basilica a disposizione del monarca e dei suoi eredi.

© Riproduzione Riservata