Venezuela, gli Usa attaccano una sospetta barca di narcotrafficanti: 4 morti

Venezuela, gli Usa attaccano una sospetta barca di narcotrafficanti: 4 morti

La notizia è stata data dal segreatario alla Difesa Pete Hegseth in un post su X

Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti Pete Hegseth ha affermato di aver ordinato un altro attacco nelle acque al largo del Venezuela, contro una piccola imbarcazione sospettata di trasportare droga. Il video dell’attacco pubblicato online mostra una piccola imbarcazione che navigava in mare aperto quando improvvisamente esplode, con spruzzi d’acqua tutt’intorno. Quando il fumo dell’esplosione si dirada, si vede l’imbarcazione, avvolta dalle fiamme, che galleggia immobile sull’acqua.

L’annuncio di Hegseth

Hegseth ha annunciato che le forze Usa hanno ucciso quattro presunti narcoterroristi con un attacco “cinetico” che ha eliminato un’imbarcazione affiliata a un’organizzazione terroristica designata nell’area di responsabilità del Comando Sud degli Stati Uniti. Nessun membro delle forze statunitensi è rimasto ferito durante l’operazione. “L’attacco è stato condotto in acque internazionali al largo delle coste del Venezuela, mentre l’imbarcazione trasportava ingenti quantità di narcotici, diretti in America per avvelenare la nostra gente”, ha riferito il segretario alla Difesa in un post su X. Hegseth ha condiviso il video di 38 secondi dell’attacco, che mostra l’imbarcazione esplodere e avvolta dalle fiamme.

Trump: “Barca carica di droga da uccidere fino a 50mila persone”

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha scritto in un post sui social che la barca era “carica di droga sufficiente a uccidere da 25 a 50 mila persone” e ha lasciato intendere che stava “entrando nel territorio americano” al largo delle coste del Venezuela.

Quarto attacco mortale nei Caraibi

Si tratta del quarto attacco mortale nei Caraibi e dell’ultimo dopo le rivelazioni secondo cui il presidente Donald Trump avrebbe detto ai parlamentari che stava trattando i trafficanti di droga come combattenti illegali e che era necessaria la forza militare per combatterli. L’affermazione dei poteri presidenziali pone le basi per un’azione più ampia in America Latina e solleva interrogativi su quanto lontano si spingerà l’amministrazione senza l’approvazione del Congresso. Secondo l’amministrazione Trump, i quattro attacchi hanno causato in tutto la morte di 21 persone. Trump ha designato diversi cartelli della droga latinoamericani come organizzazioni terroristiche straniere , ma i funzionari del Pentagono non sono stati in grado di fornire un elenco delle organizzazioni terroristiche designate al centro del conflitto.

© Riproduzione Riservata