Portogallo, deraglia la funicolare a Lisbona: 15 morti e 20 feriti

Portogallo, deraglia la funicolare a Lisbona: 15 morti e 20 feriti
AP Photo/Armando Franca

L’Elevador da Gloria è molto popolare tra i turisti

E’ salito a 15 il bilancio delle vittime del deragliamento dell’Elevador da Gloria, la funicolare di Lisbona. Lo confermano fonti di polizia a Diario de Noticias. I feriti sono 20. L’Elevador da Gloria, in grado di trasportare fino a 42 persone, è uno dei simboli della città ed è molto popolare tra i turisti. L’incidente è avvenuto poco dopo le 18. Al momento non sono note le cause del deragliamento, che si è verificato mentre il mezzo scendeva dal Miradouro de Sao Pedro de Alcantara in direzione di Praça dos Restauradores. Il sindaco di Lisbona, Carlos Moedas è sul posto. In una nota il presidente del Portogallo Marcelo Rebelo de Sousa ha espresso “profondo rammarico per l’incidente”, in particolare “per le vittime decedute e i feriti gravi, così come per i numerosi feriti lievi”. Il presidente “esprime il proprio cordoglio e la propria solidarietà alle famiglie colpite da questa tragedia e auspica che l’accaduto sia rapidamente chiarito dalle autorità competenti”, ha aggiunto. La funicolare, inaugurata il 24 ottobre 1885, è composta da due vetture, collegate da un cavo sotterraneo, che salgono e scendono in maniera alternata e simultanea lungo due binari paralleli. Nel febbraio 2002 è stata classificata come monumento nazionale. Il governo ha dichiarato una giornata di lutto nazionale, che verrà osservata il 4 settembre.

von der Leyen: “Condoglianze a famiglie vittime deragliamento”

“Ho appreso con tristezza del deragliamento del famoso Elevador da Glória. Le mie condoglianze alle famiglie delle vittime”. Così su X la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, sul deragliamento dell’Elevador da Gloria, la funicolare di Lisbona.

Metsola: “Europa vicina a vittime e comunità Lisbona

“I nostri cuori sono rivolti alle vittime della tragedia dell’Elevador da Glória, un punto di riferimento per i residenti di Lisbona e per i visitatori da tutto il mondo. L’Europa esprime la sua solidarietà alle vittime, ai loro cari e all’intera comunità di Lisbona. Auguro una pronta guarigione ai feriti”. Così su X la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola.

Costa: “Profonda costernazione, miei pensieri alle vittime”

“Appena atterrato a Parigi, ho ricevuto con profonda costernazione la notizia della gravità del tragico incidente dell’Elevador da Gloria, che ha avuto un impatto così profondo sulla mia vita. I miei pensieri vanno alle vittime, ai loro cari e ai feriti, ai quali auguro una pronta guarigione. Esprimo le mie più sincere condoglianze al Portogallo e alla città di Lisbona”. Lo ha scritto su X il presidente del Consiglio europeo, il portoghese Antonio Costa.

Sindaco Lisbona: “Giorno tragico per la nostra città”

 Oggi “è un giorno tragico per la nostra città”. Lo ha detto il sindaco di Lisbona Carlos Moedas, in merito all’incidente della funicolare. “Purtroppo la situazione è gravissima. È un incidente che non avrebbe dovuto accadere, ma saremo qui a fornire risposte alle domande a tempo debito”, ha detto ai giornalisti sul luogo, come riportano i media lusitani. “Per rispetto delle famiglie, non possiamo commentare ulteriormente la situazione”, ha aggiunto.

Meloni: “Sincero cordoglio e vicinanza al Paese

“Ho appreso con profondo dolore del tragico deragliamento dell’Elevador da Glória a Lisbona. Desidero esprimere, a nome del Governo italiano e mio personale, sincero cordoglio e vicinanza al Portogallo, alle famiglie delle vittime e ai feriti coinvolti nell’accaduto”. Lo dichiara in una nota la premier Giorgia Meloni.

 Premier: “Profondo dolore per incidente Lisbona

Il Governo e il Primo Ministro del Portogallo Luís Montenegro esprimono “profondo dolore” per l’incidente avvenuto alla funicolare di Gloria a Lisbona, “costernazione e vicinanza alle vittime e alle loro famiglie”. Il Governo, aggiunge la nota, “ha monitorato fin dai primi momenti la situazione e la risposta delle autorità sanitarie, protezione civile, forze di sicurezza e trasporti, a cui sono state impartite istruzioni per fornire tutto il supporto necessario”. “Mentre la priorità immediata è quella di assistere le vittime, le autorità competenti condurranno a tempo debito le indagini necessarie per determinare le cause di questo sfortunato incidente”, conclude la nota. 

Media, incidente funicolare: ipotesi rottura cavo sicurezza

La rottura del cavo di sicurezza dell’Elevador da Glória a Lisbona è stata la causa dell’incidente che ha provocato 15 morti. E’ l’ipotesi lanciata da ‘Publico’, che ha consultato un esperto. L’ascensore, ha spiegato, dispone di un sistema di trazione elettrica che fornisce la forza necessaria per la salita, con un dislivello complessivo di 48 metri. Questa trazione elettrica è combinata con un cavo di sicurezza che collega le due cabine.

© Riproduzione Riservata