Labor Day, cos’è la festa del primo settembre negli Usa (e non solo)

Labor Day, cos’è la festa del primo settembre negli Usa (e non solo)
Operai al lavoro nel cantiere di Via Po. Torino, Italia. – Cronaca . Martedì 20 Agosto 2024 (foto Giulio Lapone/LaPresse) Men at work in the workside in Via Po. Turin, Italy. – News – Tuesday August 20, 2024 (foto Giulio Lapone/LaPresse)

Molti americani celebrano il Labor Day con parate e feste

Celebrato il primo lunedì di settembre, il Labor Day è una festa annuale che onora i traguardi sociali ed economici dei lavoratori americani. La festività affonda le sue radici nella fine del XIX secolo, quando gli attivisti sindacali spinsero per l’istituzione di una festa federale che riconoscesse i numerosi contributi dei lavoratori alla forza, prosperità e benessere degli Stati Uniti.

Prima di diventare una festività federale – spiega lo Us Department of Labor – il Labor Day era riconosciuto dagli attivisti sindacali e da alcuni stati individualmente. Dopo l’approvazione di ordinanze municipali nel 1885 e 1886, nacque un movimento per ottenere leggi statali. Lo Stato di New York fu il primo a presentare un disegno di legge, ma fu l’Oregon, il 21 febbraio 1887, il primo a varare una legge che riconosceva il Labor Day. Nello stesso anno anche Colorado, Massachusetts, New Jersey e New York approvarono leggi simili. Alla fine del decennio, si aggiunsero Connecticut, Nebraska e Pennsylvania. Nel 1894 altri 23 stati adottarono la festività e il 28 giugno 1894 il Congresso approvò un atto che rendeva il primo lunedì di settembre una festività legale nazionale.

Cosa dice il Dipartimento Usa del Lavoro sulle origini del Labor Day

Alcuni documenti mostrano che nel 1882 Peter J. McGuire, segretario generale della ‘Brotherhood of Carpenters and Joiners’ e cofondatore della ‘American Federation of Labor’, suggerì di dedicare un giorno come “festa generale per le classi lavoratrici” per onorare coloro “che dalla natura grezza hanno scavato e scolpito tutta la grandezza che ammiriamo.”

Molti credono che in realtà sia stato in realtà il macchinista Matthew Maguire a fondare la festività.

Ricerche recenti sembrano sostenere la tesi che Matthew Maguire, allora segretario della ‘Central Labor Union’ di New York e in seguito segretario della ‘Local 344 of the International Association of Machinists’ a Paterson (New Jersey), propose la festa nel 1882.

Il primo Labor Day e le celebrazioni oggi

La prima celebrazione del Labor Day si tenne martedì 5 settembre 1882 a New York, organizzata dalla ‘Central Labor Union’. L’anno successivo, sempre il 5 settembre, si svolse la seconda celebrazione. Nel 1894, con la firma del presidente Grover Cleveland, il Labor Day divenne ufficialmente una festività nazionale celebrata il primo lunedì di settembre.

Molti americani celebrano il Labor Day con parate e feste – celebrazioni molto simili a quelle suggerite nella proposta originaria, secondo cui la giornata doveva essere osservata con una parata per mostrare “la forza e lo spirito di corpo delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori” della comunità, seguita da un festival per il divertimento e la ricreazione dei lavoratori e delle loro famiglie. Questo modello divenne la tradizione del Labor Day.

© Riproduzione Riservata