Il candidato europeista Nicusor Dan ha vinto le elezioni in Romania, battendo il nazionalista George Simion al ballottaggio delle elezioni presidenziali.
Dopo lo spoglio di 10,5 milioni di voti su 11,6 milioni, ieri notte Dan era in testa con il 54,32%, mentre i voti per Simion erano il 45,68%.
Mulțumesc!
Ne vedem în câteva minute la Cișmigiu! pic.twitter.com/uxwfTzYPmN— Nicușor Dan (@NicusorDanRO) May 18, 2025
Elezioni Romania, Costa: “Complimenti a Dan, segnale di attaccamento a Ue”
“Dal municipio al tavolo del Consiglio europeo. Congratulazioni sincere a Nicusor Dan per la vittoria alle elezioni presidenziali. Questo è un forte segnale dell’attaccamento dei rumeni al progetto europeo. Sono ansioso di lavorare con voi per un’Europa e una Romania migliori”. Lo scrive su X il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa.
From city hall to the table of the European Council. Sincere congratulations to @NicusorDanRO for winning the Romanian Presidential elections. This is a strong signal of Romanians’ attachment to the European project. I look forward to working with you for a better Europe and a…
— António Costa (@eucopresident) May 18, 2025
Mattarella a Dan: “Risultato di grande rilevanza per integrazione europea”
“La Sua brillante affermazione elettorale, per la quale mi congratulo vivamente porgendoLe le più cordiali felicitazioni della Repubblica Italiana e mie personali, costituisce uno sviluppo di grande rilevanza non soltanto per la Romania ma per l’ulteriore avanzamento del processo di integrazione europea”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato al presidente eletto di Romania, Nicusor Daniel Dan.
“Sono certo – ha aggiunto il Capo dello Stato – che al conseguimento di tale inderogabile obiettivo comune e a numerosi alti traguardi molto potrà contribuire il rafforzamento del legame già saldo e profondo che unisce Romania e Italia, forte del retaggio latino delle nostre culture, di relazioni intense e proficue tra le rispettive società civili, dell’adesione all’Alleanza Atlantica e a un ordine multilaterale regolato e fondato sul diritto internazionale”. “Voglia gradire, signor Presidente, i miei migliori auguri, oltre che per il Suo personale benessere, per il pieno successo nello svolgimento dell’alto incarico affidatoLe dall’amico popolo romeno”, ha concluso Mattarella.