Ci sarebbe stato un "incidente di sicurezza", l'aeroporto comunica che sta "lavorando per risolvere"

L’aeroporto di Londra Gatwick ha evacuato per precauzione una parte del suo Terminal Sud mentre indaga su un incidente di sicurezza. L’aeroporto ha dichiarato in un comunicato su X che nessuno potrà entrare nel Terminal Sud mentre le operazioni di sicurezza sono in corso.

“La sicurezza dei nostri passeggeri e del nostro personale rimane la nostra massima priorità. Stiamo lavorando duramente per risolvere il problema il più rapidamente possibile”, ha reso noto l’aeroporto in un comunicato. 

La polizia del Sussex ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma di aver inviato all’aeroporto una squadra di artificieri “per precauzione”.

“La polizia è stata chiamata al Terminal Sud dell’aeroporto di Gatwick alle 8.20 di venerdì in seguito al ritrovamento di un sospetto oggetto proibito nei bagagli. Per garantire la sicurezza del pubblico, del personale e degli altri utenti dell’aeroporto, è stato istituito un cordone di sicurezza mentre la questione viene affrontata”, si legge nel comunicato. “Questo sta causando notevoli disagi e alcune strade intorno al Terminal Sud sono state chiuse. Consigliamo al pubblico di evitare l’area, se possibile”, si legge ancora nella nota. 

Intorno alle 16 emergenza risolta

L’aeroporto di Gatwick ha appena confermato che il Terminal Sud riaprirà presto al personale e ai passeggeri dopo l’allerta sicurezza che ora “è stata risolta”. “Il precedente allarme di sicurezza è stato ora risolto e c’è il via libera dalla polizia. Il Terminal Sud sta riaprendo al personale e sarà aperto ai passeggeri a breve”, si legge in un comunicato. “Anche i treni inizieranno a fare scalo all’aeroporto di Gatwick una volta che il terminal sarà completamente riaperto. Desideriamo ringraziare tutti per la pazienza e la comprensione dimostrate durante la risoluzione di questa situazione. La sicurezza è sempre la nostra massima priorità”, ha comunicato ancora lo scalo londinese, aggiungendo che “ci sono alcuni ritardi e cancellazioni, i passeggeri devono contattare la propria compagnia aerea per eventuali aggiornamenti sui voli”. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata