La polizia di Amsterdam sta riaprendo un caso irrisolto di 15 anni fa riguardante l’omicidio della lavoratrice sessuale 19enne Betty Szabó, avvenuto nel quartiere a luci rosse, nel tentativo di ottenere nuove piste di indagine usando un ologramma.
Szabó è stata tragicamente uccisa con oltre 70 coltellate e il colpevole non è mai stato catturato. Anne Dreijer-Heemskerk, membro del team dei casi irrisolti della polizia di Amsterdam, ha dichiarato che l’ologramma è stato progettato per incoraggiare la memoria del pubblico e potenzialmente stimolare nuove informazioni.
Dreijer-Heemskerk ha sottolineato che le precedenti indagini sono state ostacolate dalla mancanza di collaborazione da parte di testimoni o persone con informazioni rilevanti, ma è convinta che alcune persone conoscano l’identità dell’assassino di Szabó.
L’uso dell’ologramma per le indagini ad Amsterdam
L’uso di un ologramma rappresenta un approccio unico nelle indagini sui casi irrisolti, volto a evocare ricordi o dettagli da parte di coloro che potrebbero aver visto o sentito qualcosa all’epoca, ma inizialmente non si erano fatti avanti. La speranza è che, attraverso questo metodo innovativo, qualcuno possa essere ispirato a fornire le informazioni chiave necessarie per risolvere il caso.