Usa 2024, stasera il confronto tv Harris-Trump: ecco dove vederlo

Usa 2024, stasera il confronto tv Harris-Trump: ecco dove vederlo
This combination photo shows Republican presidential nominee former President Donald Trump at an event, Aug. 15, 2024, in Bedminster, N.J., left, and Democratic presidential nominee Vice President Kamala Harris at a campaign event in Raleigh, N.C., Aug. 16, 2024. (AP Photo)

I due candidati alla Casa Bianca a Filadelfia, negli studi della Abc

Conto alla rovescia per il primo confronto televisivo tra Donald Trump e Kamala Harris, candidati alle presidenziali Usa del prossimo novembre. L’appuntamento è nella notte italiana a Filadelfia, negli studi dell’emittente Abc. Il candidato repubblicano e la sfidante democratica sono di fatto testa e testa nei sondaggi e il duello tv, potenzialmente l’unico di questa campagna, potrebbe diventare decisivo per influenzare le scelte degli elettori. Harris e Trump dovranno rispettare regole ben precise nei 90 minuti di confronto, che sarà senza pubblico. Solo i due moderatori, David Muir, conduttore di “World News Tonight” e Linsey Davis di ABC News Live “Prime”, potranno porre domande. ll presidente Biden seguirà l’evento e “farà il tifo per la vice, della quale è molto orgoglioso”, ha fatto sapere il portavoce della Casa Bianca. 

Dove vedere il dibattito in Tv

Il dibattito, previsto per le 3 del mattino in Italia (le 21 ora locale) sarà trasmesso anche sulla tv italiana da La7, su Skytg24, Tg1, RaiNews24 e sul Nove.

Le regole del dibattito

La questione più dibattuta tra le due campagne è stata quella relativa al silenziamento dei microfoni di uno dei due candidati, durante gli interventi dell’altro. Nel dibattito Biden-Trump di giugno si decise in questo senso, su richiesta della campagna Biden, dopo il precedente del dibattito del 2020, nel quale l’allora presidente Trump continuò a interrompere lo sfidante democratico e il moderatore, rendendo a volte incomprensibile quanto veniva detto. Stavolta, la campagna Harris ha invece insistito che i microfoni venissero lasciati accesi, per consentire alla candidata democratica di controbattere immediatamente alle affermazioni di Trump e anche nel tentativo di fare ‘uscire allo scoperto’ l’ex presidente, noto per le sue intemperanze verbali. Alla fine, è stato stabilito che i microfoni rimarranno silenziati, come nel precedente dibattito. Il duello tv durerà 90 minuti, con due interruzioni pubblicitarie. Come nel dibattito di giugno, non ci sarà pubblico in sala. A fare le domande saranno i due moderatori, David Muir e Linsey Davis. Ai candidati non sarà consentito rivolgersi domande. Ciascun candidato avrà due minuti di tempo per rispondere a una domanda o per replicare all’avversario. Sarà consentito anche un minuto di tempo per chiarimenti e aggiunte a precedenti risposte. Non ci saranno dichiarazioni iniziali, ma ciascun candidato avrà al termine del dibattito due minuti di tempo per fare le proprie considerazioni conclusive. Harris e Trump avranno a disposizione una penna, un taccuino e una bottiglia d’acqua, ma non potranno portare con sé appunti. I temi e le domande non verranno resi noti in anticipo e gli staff delle due campagne non potranno in alcun modo interagire con i candidati durante il dibattito, comprese le pause pubblicitarie. I due candidati dibatteranno da dietro un podio, uno davanti all’altro, ed entreranno dai lati opposti dello studio. Trump ha vinto il lancio virtuale della monetina e ha scelto di essere lui a terminare il dibattito con le sue argomentazioni conclusive, lasciando a Harris la scelta del podio a destra degli schermi televisivi. 

© Riproduzione Riservata