Usa, inaugurazione ‘Villaggio Italia’ a Los Angeles con ministro Crosetto

Usa, inaugurazione ‘Villaggio Italia’ a Los Angeles con ministro Crosetto
Foto Tano Pecoraro/LaPresse 05 Novembre 2022 – Genova, Italia CronacaCelebrazione 150 Anni dell’Istituto Idrografico della MarinaNella foto: amerigo vespucciPhoto Tano Pecoraro/LaPresse November 05, 2022 – Genoa, Italy ChronicleCelebration 150 Years of Institute Idrographic of MarinaIn the photo: amerigo vespucci

Nella ‘Città degli Angeli’ l’approdo della nave scuola Amerigo Vespucci

L’ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, è a Los Angeles per l’approdo della nave scuola Amerigo Vespucci e l’inaugurazione del ‘Villaggio Italia’. “L’approdo negli Stati Uniti della nave più bella del mondo – come la definisce la stessa Marina americana – e di tutta l’Italia che porta con sé, è per noi motivo di orgoglio e si inserisce perfettamente nell’azione di diplomazia della crescita della Farnesina che portiamo avanti negli Stati Uniti insieme a tutti gli attori del Sistema Italia”, sottolinea l’ambasciatrice in una nota.

“Siamo felici che la nave scuola Amerigo Vespucci e il ‘Villaggio Italia’ abbiano scelto Los Angeles, centro di gravità di una delle aree più dinamiche degli Stati Uniti e del mondo; una terra in cui spiccano, anche grazie al contributo di tanti talenti italiani, creatività, intraprendenza, cultura, innovazione, gli stessi punti di forza del made in Italy che qui promuoviamo. Insieme al ministro della Difesa Guido Crosetto, è per me un onore accogliere il Vespucci e inaugurare il ‘Villaggio Italia’”, ha aggiunto.

Nell’area di Los Angeles, della California Meridionale e dei vicini stati di Arizona, Nevada e Nuovo Messico, sottolinea una nota, sono presenti circa due milioni di italo americani e trentacinquemila connazionali, tra cui spiccano scienziati, ricercatori, imprenditori, ristoratori, artisti, e professionisti. L’interscambio commerciale tra l’area di Los Angeles e l’Italia nel 2023 ha superato i 4,3 miliardi di dollari nel 2023 (5,6 miliardi considerando tutta la California), con un saldo ampiamente positivo per l’Italia. 

© Riproduzione Riservata