Pakistan, Asif Ali Zardari eletto presidente

Pakistan, Asif Ali Zardari eletto presidente
FILE – In this June 10, 2019 file photo, former Pakistani President Asif Ali Zardari leaves the High Court building, in Islamabad, Pakistan. On Monday, Oct. 5, 2020, a Pakistani court charged Zardari in two corruption cases, escalating the legal challenges facing the now leading opposition lawmaker and widower of assassinated former Pakistani Prime Minister Benazir Bhutto. The development came as Zardari’s party and a key anti-government ally were preparing for a massive rally against Prime Minister Imran Khan later this month. (AP Photo/B.K. Bangash, File)

Per il vedovo dell’ex premier assassinata Benazir Bhutto è la seconda volta

Asif Ali Zardari è stato eletto come 14esimo presidente del Pakistan per la seconda volta. Zardari, 68 anni, era il candidato congiunto del Partito popolare pakistano (Ppp) e della Lega musulmana pakistana (Pml) di Nawaz Sharif. Ha ottenuto la maggioranza dei voti dell’Assemblea Nazionale del Pakistan, la camera bassa del Parlamento, e di tutte le assemblee provinciali per le elezioni presidenziali che hanno votato questa mattina. Ha ottenuto 411 voti mentre il suo avversario, Mahmood Khan Achakzai, 75enne candidato del Consiglio sunnita Ittehad e sostenuto dal partito dell’ex primo ministro Imran Khan, in carcere, si è fermato a 181.

Zardari è il vedovo dell’ex premier assassinata Benazir Bhutto e il padre dell’ex ministro degli Esteri Bilawal Bhutto-Zardari. Ha già ricoperto l’incarico di presidente tra il 2008 e il 2013. Era il favorito per la vittoria grazie alla sua alleanza con l’altra dinastia politica pakistana, gli Sharif, e al suo ruolo chiave nei colloqui per formare un governo di coalizione dopo le contestate elezioni parlamentari nazionali dell’8 febbraio. Domani presterà giuramento. 

© Riproduzione Riservata