Per il Washington Post sarebbe intanto vicino un accordo per la liberazione di decine di ostaggi

Nuova giornata di conflitto tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza. Secondo media statunitensi, tra cui il Washington Post, sarebbe vicino un accordo per la liberazione di diverse decine di ostaggi in cambio di cinque giorni di tregua nei combattimenti. Nel frattempo proseguono i bombardamenti: Al Jazeera riporta di un raid delle Idf su un ospedale indonesiano nel nord di Gaza, costato la vita a 8 persone. Sono invece 64 i soldati israeliani che hanno perso la vita dall’inizio della nuova operazione nella Striscia, affermano i media israeliani.

18:55 Biden: “Credo che accordo su ostaggi sia vicino”

Credo di sì“. Così il presidente americano Joe Biden, dopo la tradizionale cerimonia di Thanksgiving della ‘grazia’ ai tacchini alla Casa Bianca, ha risposto ai cronisti che gli chiedevano se ritenesse vicino l’accordo per la liberazione degli ostaggi in mano a Hamas.

18:21 Autorità Gaza: bilancio vittime sale a 13.300

Il portavoce del governo di Hamas a Gaza, Ismail Thawabta, ha reso noto che il bilancio delle vittime nella Striscia è salito a 13.300 a partire dallo scorso 7 ottobre. Lo riporta Al Jazeera. Questa cifra – viene spiegato – include più di 5.600 bambini

17:40 Sanchez andrà in Israele e Cisgiordania giovedì

Il premier spagnolo Pedro Sanchez si recherà in visita in Israele e in Cisgiordania giovedì 23 novembre. Lo ha annunciato la Moncloa. Si tratta del primo viaggio internazionale che il leader farà dopo aver assunto per la terza volta l’incarico di presidente del governo. Sanchez effettuerà la visita insieme al premier del Belgio, Alexander de Croo. La Spagna detiene attualmente la presidenza di turno del Consiglio dell’Ue, che sarà assunta dal Belgio a partire da gennaio. I due leader durante la visita avranno modo di discutere con il presidente israeliano Isaac Herzog e con il premier Benjamin Netanyahu, nonché con il presidente dell’Autorità Nazionale Palestinese, Mahmoud Abbas, dell’impatto dell’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre e della critica situazione umanitaria nella Striscia di Gaza, spiega la Moncloa. I colloqui, riferisce il governo di Madrid, si concentreranno sulla protezione di tutti i civili, sul rilascio incondizionato e immediato degli ostaggi, sull’accesso umanitario alla Striscia di Gaza, sul rispetto del diritto umanitario internazionale e sulla ricerca di una soluzione politica duratura per la regione, basata sulla soluzione a due Stati, Israele e Palestina, che vivano fianco a fianco, in pace e sicurezza.

16:41 Guterres: “A Gaza uccisione di civili senza precedenti”

“Senza entrare nell’accuratezza dei numeri forniti dalle autorità di Gaza quello che è chiaro è che in poche settimane sono stati uccisi migliaia di bambini. Vediamo un numero di vittime civili che è senza precedenti in qualsiasi conflitto da quando io sono Segretario generale” delle Nazioni Unite. Lo ha dichiarato Antonio Guterres, segretario generale dell’Onu, nel corso di un punto stampa al Palazzo di Vetro.

13:14 Giacarta condanna attacco a ospedale indonesiano Gaza

Le autorità di Giacarta hanno condannato i raid israeliani contro l’ospedale indonesiano di Gaza nei quali sarebbero morte almeno 12 persone, compresi medici e pazienti. Lo riporta Al Jazeera. Secondo il ministero indonesiano degli Esteri, Retno Marsudi, si tratta di una “chiara violazione delle leggi umanitarie internazionali”. Retno ha quindi esortato tutti i Paesi, in particolare quelli che “hanno stretti rapporti con Israele”, a “usare la loro influenza e capacità per sollecitare” Tel Aviv affinché fermi “le sue atrocità”. 

13:02 A Khan Younis primo ospedale da campo Gaza

Sorgerà a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza, il primo ospedale da campo nell’enclave palestinese. Decine di camion con i materiali e le attrezzature per l’allestimento, provenienti dalla Giordania, hanno attraversato oggi il valico di Rafah. Secondo i media statali di Amman l’ospedale da campo di Khan Younis dovrebbe essere operativo nel giro di un paio di giorni. 

 12:12 Ventotto neonati prematuri giunti in Egitto da Gaza

Ventotto bambini nati prematuri provenienti dalla Striscia di Gaza sono giunti in Egitto attraverso il valico di Rafah. Lo riporta l’emittente egiziana Al-Qahera su Facebook. In un successivo post Al-Qahera pubblica un video nel quale si vedono operatori sanitari egiziani che aspettano i neonati, giunti in ambulanza, prima di metterli all’interno delle incubatrici. I piccoli verranno curati negli ospedali egiziani. 

11:30 Knesset discute pena morte, protestano parenti ostaggi

Intervenendo al Comitato per la sicurezza nazionale della Knesset (il parlamento israeliano), i parenti delle persone tenute in ostaggio da Hamas hanno chiesto di interrompere la discussione sulla proposta di legge per introdurre la pena di morte nei confronti dei terroristi, avanzata dal partito di estrema destra ‘Potere ebraico’ del ministro Ben Gvir. Secondo i familiari degli ostaggi la proposta metterebbe a repentaglio la vita dei propri cari. “Ministro – ha affermato uno dei familiari -, ve l’ho chiesto già la scorsa settimana. Vi ho pregato di smetterla, di non trarre alcun vantaggio da noi e dalle nostre sofferenze”. Il Forum degli ostaggi e delle famiglie scomparse ha poi rilasciato una dichiarazione nella quale afferma che “la discussione in questo momento mette in pericolo la vita dei nostri cari”.

09:35 Oggi 40 camion di aiuti a Gaza da Rafah

Quaranta camion di aiuti umanitari sono attesi nelle prossime ore nella Striscia di Gaza dopo essere passati attraverso il valico di Rafah. Lo ha annunciato l’amministrazione di coordinamento e collegamento di Gaza. Lo riporta Haartez. I camion trasportano attrezzature che sono state inviate dagli Emirati Arabi Uniti per la realizzazione di un ospedale da campo destinato ai feriti dell’enclave palestinese.

09:15 Spari contro auto, palestinese ucciso vicino Hebron

Un giovane palestinese, identificato come Muhammad Adel Muhammad Al-Sarhin, è morto per le gravi ferite riportate dopo che la polizia israeliana ha aperto il fuoco contro l’auto su cui stava viaggiando nei pressi del campo profughi di Al-Arroub, non lontano da Hebron. Lo riporta l’agenzia Maan. I dettagli dell’accaduto non sono ancora chiari. Ma secondo la ricostruzione di Maan la polizia israeliana avrebbe sparato contro l’automobile, ferendo il giovane che sarebbe in seguito morto. Gli agenti di Tel Aviv avrebbero anche arrestato un altro palestinese la cui identità non è stata resa nota. 

08:32 Israele: “Tre comandanti Hamas uccisi in ultimi raid”

Tre comandanti di compagnie di Hamas sarebbero stati uccisi durante i raid condotti la scorsa notte dalle forze israeliane di difesa (Idf). Lo riporta The Times of Israel citando la stessa Idf. I bombardamenti, spiega l’Idf, sono avvenuti a seguito di informazioni da parte dello Shin Bet e della Direzione dell’intelligence militare. Le forze israeliane hanno anche identificato un gruppo di agenti di Hamas diretti in un edificio e hanno ordinato un attacco aereo. 

08:10 Macron: “Nuovo aereo con 10 tonnellate forniture mediche per Gaza”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato che la Francia invierà un nuovo aereo con più di 10 tonnellate di forniture mediche per Gaza. La portaelicotteri francese ‘Dixmude’, che dispone di 40 posti letto, arriverà in Egitto nei prossimi giorni, ha precisato l’ufficio presidenziale, aggiungendo che anche aerei civili e militari verranno impiegati per evacuare i bambini malati o feriti da Gaza. In un post su X, Macron ha affermato che la Francia sta “mobilitando tutti i mezzi a sua disposizione” in modo che fino a 50 bambini possano essere trasportati in aereo per essere curati negli ospedali francesi, se necessario

07:33  Wang Yi: “Cina lavorerà per ripristinare pace”

“Lavoriamo insieme per raffreddare rapidamente la situazione a Gaza e ripristinare la pace in Medio Oriente il più presto possibile”. Lo ha detto il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ai diplomatici delle nazioni arabe e a maggioranza musulmana in visita a Pechino. Wang ha sottolineato che a Gaza si sta verificando un disastro umanitario che colpisce tutti i paesi del mondo, “mettendo in discussione il senso umano di giusto e sbagliato e i profitti dell’umanità”. 

07:14 Media: “Almeno 8 morti in raid su ospedale indonesiano Gaza”

Almeno 8 persone sono rimaste uccise nel raid israeliano sull’ospedale indonesiano nel nord di Gaza. Lo riporta Al Jazeera. Durante gli attacchi sono rimasti feriti anche due medici della struttura. L’équipe medica ha riferito ad Al Jazeera che l’ospedale è stato preso di mira durante la notte senza preavviso.

06:30 Israele, 64 soldati morti da inizio guerra

Altri cinque soldati sono morti negli ultimi due giorni nei combattimenti nella Striscia di Gaza, portando a 64 il bilancio dall’inizio della guerra. Lo ha dichiarato l’esercito israeliano, citato dai media. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata