Trentun giorni consecutivi sopra i 43°

Negli Stati Uniti si è conclusa una serie di temperature record superiori ai 43,3 gradi. A risentirne è stato soprattutto il Sud-ovest del Paese. Il caldo torrido ha iniziato a colpire a giugno, estendendosi dal Texas al New Mexico e l’Arizona, fino ad arrivare al deserto della California. Phoenix e i suoi sobborghi hanno sofferto di più, registrando diversi primati: tra cui 31 giorni consecutivi con temperature di oltre 43°. Il record precedente era di 18 giorni consecutivi, stabilito nel 1974. L’ondata di calore è stata attenuata dalle piogge monsoniche che hanno rinfrescato la regione. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata