Nucleare, alleanza tra 11 Paesi Ue: Italia non firma

Nucleare, alleanza tra 11 Paesi Ue: Italia non firma
01 January 2022, Bavaria, Gundremmingen: Reactor unit A stands between the cooling towers of the nuclear power plant. The nuclear power plant in Gundremmingen, Swabia, shut down its operations on New Year’s Eve (Dec. 31, 2021) as part of the nuclear phaseout. At 8 p.m., the shift team disconnected the generator of unit C of the power plant near G’nzburg from the power grid, according to energy company RWE. Shortly afterwards, the team shut down the reactor for good. Photo by: Stefan Puchner/picture-alliance/dpa/AP Images

Iniziativa per rafforzare la cooperazione in materia energetica

Undici Stati membri hanno firmato una dichiarazione congiunta per rafforzare la cooperazione in materia di energia nucleare. L’iniziativa, promossa dalla Francia a margine del Consiglio Energia a Stoccolma, vede come firmatari Bulgaria, Croazia, Finlandia, Paesi Bassi, Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia e Slovenia. L’Italia e la Svezia sono state invitate ma non hanno firmato il documento. Lo riporta una giornalista di Contexte Énergie in un tweet. «L’energia nucleare è uno dei tanti strumenti per raggiungere i nostri obiettivi climatici», si legge nella dichiarazione. Ieri il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha precisato che non è prevista la presenza di nessun rappresentante italiano a Stoccolma agli incontri che avranno per oggetto la tematica del nucleare.

© Riproduzione Riservata