(LaPresse) Il fiume di lava incandescente che si abbatte su alcune abitazioni di La Palma, isola dell’arcipelago spagnolo delle Canarie. Una colata di fuoco che viaggia a 2300 km/h e proviene dal cratere del vulcano Cumbre Vieja, che da domenica ha coperto di fumo e cenere il cielo dell’isola. L’eruzione è stata provocata da una serie di terremoti di magnitudo 3,8 che hanno interessato il territorio per tutta la scorsa settimana. Stando a quanto riferito dal governatore Ángel Víctor Torres ai microfoni di SER Radio, la lava ha invaso aree poco abitate dell’isola: il bilancio della catastrofe è di circa cento case distrutte e 5mila persone evacuate, su un totale di 85mila abitanti presenti sull’isola.