Yemen, catastrofe umanitaria. Oxfam: “Il Paese è a un passo dalla carestia”
A mille giorni dall'inizio della guerra, lo Yemen è a un passo dalla carestia, con una popolazione che sembra condannata a morire di fame, per il blocco dei principali porti a nord, che impedisce l'ingresso di cibo, carburante e medicine. È l'allarme lanciato da Oxfam attraverso il report, "La crisi in Yemen: 1000 giorni di disastri". Per sopravvivere ormai oltre l'80% della popolazione del Paese (22,5 milioni di persone) dipende dall'importazione di derrate alimentari e, da quando la coalizione a guida saudita ha imposto il blocco, solo un terzo del cibo necessario raggiunge una popolazione ridotta allo stremo: più di 7 milioni di persone non fanno un pasto decente da mesi. Una catastrofe umanitaria, in cui i prezzi dei beni alimentari sono aumentati del 28% da inizio novembre, impedendo definitivamente l'accesso al cibo alle fasce più povere della popolazione