Londra (Regno Unito), 5 giu. (LaPresse/Reuters) – Il primo ministro greco Alexis Tsipras è atteso al parlamento di Atene alle 17, ora italiana, per un discorso sullo stato dei negoziati tra il suo governo e i creditori internazionali.
Intantoil governo della Grecia ha accettato di pagare tutte le somme dovute al Fondo monetario internazionale (Fmi) in un’unica soluzione alla fine di giugno, come aveva offerto lo stesso Fmi. Lo ha dichiarato oggi alla Bbc il ministro dell’economia di Atene, George Stathakis, confermando quanto aveva riferito ieri il portavoce del Fondo, Gerry Rice. Il ministro dell’Economia ha detto che Atene ha già abbastanza soldi per pagare i creditori, ma ha accettato l’offerta del Fondo monetario internazionale di versare le quattro tranche dovute in giugno in un’unica soluzione, da 1,6 miliardi di euro, a fine mese.
La Grecia non può accettare le ultime proposte fatte dai creditori, che chiedono ad Atene riforme e nuove misure più stringenti sull’economia. Lo ha detto alla Bbc il ministro dell’Economia Stathakis. “Il governo greco non può accettare le nuove proposte messe sul tavolo”, ha detto il ministro. Le proposte che Atene non può accettare “sono state incluse nella loro proposta senza essere sul tavolo del negoziato il mese scorso”, ha detto il ministro Stathakis riferendosi alle trattative con i creditori di Atene. “Stiamo cercando di arrivare a un accordo il prima possibile”, ha spiegato a Bbc Radio il responsabile del ministero dell’Economia. “Il nostro governo – ha detto – ha il mandato di rimanere nell’euro e di ottenere un accordo migliore” per “cercare di cambiare i termini che abbiamo con i nostri partner europei”.
Fonte Reuters – Traduzione LaPresse