New York (New York, Usa), 12 mar. (LaPresse/AP) – Un’esplosione si è verificata a New York nella zona di East Harlem, in Upper Manhattan, provocando il crollo di due palazzi di cinque piani che ospitavano appartamenti. L’ultimo bilancio, diffuso dal sindaco di New York Bill De Blasio, è di due morti e 18 feriti, ma ci sono diversi dispersi. La polizia fa sapere che le persone decedute sono due donne.
ESPLOSIONE CAUSATA DA FUGA DI GAS. A causare l’esplosione è stata una fuga di gas, come ha confermato in conferenza stampa lo stesso De Blasio. Il sindaco ha riferito che 15 minuti prima dello scoppio alla compagnia Con Edison era arrivata una segnalazione della fuga di gas, ma l’esplosione si è verificata poco prima che la squadra della società arrivasse sul posto e ora Con Edison sta provvedendo a chiudere tutte le condotte del gas che portano all’edificio dove ha avuto origine l’esplosione.
Prima della conferma di De Blasio, l’ipotesi della fuga di gas era emersa perché un residente di un palazzo vicino ha riferito di avere sentito odore di gas nel suo appartamento poco prima dello scoppio e di avere pensato che provenisse dall’esterno. A riportare la testimonianza era stato il portavoce della compagnia energetica Con Edison, Bob McGee, il quale però non aveva fatto alcuna speculazione sulle cause dell’esplosione. “Stiamo lavorando con i vigili del fuoco e verificando le condotte del gas, stiamo lavorando per isolare qualsiasi eventuale falla e mettere in sicurezza l’area”, si era limitato a dire McGee. Nella strada dell’esplosione, riferisce ancora il portavoce, il gas viene distribuito tramite una condotta a bassa pressione larga otto pollici.
FUMO SULLA SKYLINE. Dalla zona si sono sollevate sulla skyline fiamme e una fitta colonna di fumo. I marciapiedi degli isolati vicini sono ricoperti di vetri e macerie. I poliziotti, alcuni dei quali indossano maschere antigas, hanno consegnato le mascherine ai residenti e ai passanti a causa della fitta coltre bianca di fumo che ha invaso l’area. L’esplosione è avvenuta precisamente alle 9.30 ora locale fra Park Avenue e la 116esima Strada.
PERCHÉ SONO CROLLATI DUE PALAZZI. Alcuni testimoni riferiscono che è stata così forte che ha fatto crollare gli scaffali dei negozi di alimentari vicini. “Ero nella camera da letto quando ho sentito lo scoppio, ha scosso l’intero edificio, si potevano sentire le vibrazioni che attraversavano il palazzo”, racconta Eoin Hayes, 26 anni, che vive a meno di 10 isolati di distanza dai condomini crollati. Hayes ricorda di essere corso alla finestra e di avere allora visto le fiamme che divoravano un palazzo e il fumo che si sollevava. Secondo il suo racconto, il fuoco ha consumato un palazzo e poi si è trasferito a quello adiacente, ma circa 40 minuti dopo le fiamme si erano placate e restava perlopiù fumo.
BLOCCATI I TRENI DI METRO-NORTH. Lo scoppio è avvenuto molto vicino alle ferrovie Metro-North, il cui servizio è stato sospeso da e verso Grand Central su tutte le tre linee attive, mentre gli impiegati erano impegnati a rimuovere le macerie dai binari. I vigili del fuoco fanno sapere di avere inviato sul posto 170 agenti.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata