Pechino (Cina), 19 set. (LaPresse/AP) – “Il nostro ribilanciamento nella regione dell’Asia-Pacifico non è un tentativo di contenere la Cina, ma serve per includerla ed espandere il suo ruolo nel Pacifico”. Così il segretario della Difesa Usa Leon Panetta in un discorso all’esercito cinese a Pechino, dove è in visita. Il nuovo piano militare di Washington, presentato al Pentagono a inizio anno, si focalizza in particolare sull’Asia tramite una serie di misure, tra cui l’installazione di un secondo sistema radar in Giappone. Parlando direttamente a cadetti e giovani ufficiali cinesi, Panetta ha cercato di rassicurare Pechino sulle intenzioni degli Usa. Il governo cinese teme infatti che intensificando la presenza di soldati, navi e sistemi di difesa missilistica nella regione, Washington abbia l’obiettivo di contenere la potenza comunista.

Da quando il piano è stato presentato al Pentagono, il rafforzamento della Difesa americana nel Pacifico ha provocato paure su un aumento delle tensioni con Pechino. Nonostante i tentativi precedenti dell’amministrazione Obama di allentare le preoccupazioni legate al nuovo focus sull’Asia, Panetta ha espresso in modo più chiaro l’intenzione di costruire una relazione più forte con Pechino grazie a una presenza più ampia nella regione. In questo senso, il segretario ha ammesso che le differenze tra i due Paesi sono ancora molte. “Nonostante la distanza che abbiamo percorso negli ultimi 40 anni, è chiaro che questo viaggio non è ancora completo, in particolare per i nostri due eserciti”, ha affermato.

“Dobbiamo essere chiari su sfide e difficoltà che dobbiamo affrontare nell’ambito del nostro ruolo di potenze mondiali”, ha proseguito Panetta. “Non saremo d’accordo su ogni questione che ci si presenterà davanti, ma non possiamo permettere che queste differenze ci rendano ciechi impedendoci di vedere le grandi opportunità esistenti”. Nei colloqui degli ultimi giorni tra il segretario della Difesa Usa e i leader cinesi, si sono toccati molti degli argomenti su cui i due Paesi sono più distanti, ma nel discorso all’accademia militare, Panetta ha messo l’accento sulla necessità di fiducia reciproca e di maggiore comunicazione.

Il capo del Pentagono ha dichiarato più volte che è ormai arrivato il momento di lasciare alle spalle i motivi di dissenso e sospetto per concentrarsi di più sui punti comuni. La futura sicurezza e prosperità degli Usa, ha infatti concluso, sarà più legata all’Asia che a qualsiasi altra zona del mondo. Quella degli ultimi giorni è stata la prima visita di Panetta in Cina in veste di segretario della Difesa. Inoltre, nessun capo del Pentagono aveva mai visitato l’accademia militare cinese. – Twitter @maitri85

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: , ,