Al via il nuovo bonus mamma 2025. Il sostegno economico per le lavoratrici con due o più figli – riferisce l’Inps con l’ultima circolare del 28 ottobre 2025 – è pari a un contributo mensile di 40 euro.
Le domande vanno presentate entro 40 giorni dalla pubblicazione della circolare, quindi entro il 7 dicembre 2025 (ma c’è tempo fino al 31 gennaio 2026 per le lavoratrici che acquisiscono i requisiti dopo il 7 dicembre 2025).
Bonus rafforzato
La misura – che rappresenta un rafforzamento del bonus mamme ed è prevista dalla legge di Bilancio 2025 – sostituisce temporaneamente l’esonero contributivo inizialmente programmato e poi posticipato al 2026.
A chi spetta
Il bonus spetta a: madri con 2 figli, fino al compimento dei 10 anni del secondo figlio; madri con 3 o più figli, fino ai 18 anni del figlio più piccolo (escluse le titolari di contratti a tempo indeterminato).
Requisiti
L’accesso è possibile alle lavoratrici dipendenti (pubbliche e private, escluso il lavoro domestico) e autonome iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie, comprese le casse professionali e la gestione separata. Il reddito da lavoro annuo non deve superare i 40mila euro.
Contributo esentasse
L’importo di 40 euro mensili, esentasse e non rilevante ai fini Isee, verrà erogato dall’Inps in un’unica soluzione a dicembre 2025 o comunque entro febbraio 2026, coprendo fino a 12 mensilità per un massimo di 480 euro annui.

