Usa, Lisa Cook annuncia azione legale contro Trump per il licenziamento dalla Fed

Usa, Lisa Cook annuncia azione legale contro Trump per il licenziamento dalla Fed
Lisa Cook, la governatrice della Federal Reserve americana licenziata dal presidente Donald Trump (foto Ap/Mark Schiefelbein)

La governatrice era stata rimossa dal presidente per accuse di una presunta frode ipotecaria risalente al 2021

Lisa Cook, la governatrice della Federal Reserve (la banca centrale statunitense, ndr) rimossa dal presidente Donald Trump, passa al contrattacco e tramite il suo avvocato annuncia un’azione legale per contestare il provvedimento. Trump “non ha l’autorità di rimuovere la governatrice della Federal Reserve Lisa Cook” e “intraprenderemo una causa per contestare questa azione illegale”, ha affermato il legale di Cook, Abbe Lowell. Il presidente aveva annunciato lunedì sera il licenziamento di Cook, accusata di avere commesso una frode ipotecaria nel 2021, prima della sua nomina alla Fed.

Fed: governatori godono di tutele in caso di rimozione

Martedì in serata è intervenuta pubblicamente per la prima volta sul tema anche la stessa Federal Reserve, che tramite un portavoce ha affermato che i governatori godono di “incarichi di lunga durata e di tutele in caso di rimozione” e queste caratteristiche sono una “salvaguardia vitale, che garantisce che le decisioni di politica monetaria siano basate su dati, analisi economiche e sugli interessi a lungo termine del popolo americano“. La banca centrale non è entrata nel merito della legalità della decisione di rimuovere Cook o delle accuse che le sono state mosse dall’Amministrazione Trump, ma il portavoce ha promesso che la banca centrale “rispetterà qualsiasi decisione del tribunale” riguardo al ricorso presentato da Cook.

Le accuse contro Cook

Il licenziamento di Lisa Cook è stato annunciato dal presidente Trump tramite una lettera pubblicata sul suo social Truth, affermando che la decisione è motivata dalle accuse di frode ipotecaria mosse a Cook da Bill Pulte, nominato da Trump a capo dell’agenzia regolatrice dei due colossi dei mutui Fannie Mae e Freddie Mac. Secondo Pulte la governatrice nel 2021 avrebbe dichiarato falsamente due residenze principali, una ad Ann Arbor nel Michigan e l’altra ad Atlanta, per ottenere condizioni ipotecarie più vantaggiose: i tassi ipotecari sono infatti spesso più elevati sulle seconde case o su quelle acquistate per essere affittate. Cook ha risposto alla lettera di Trump rifiutandosi di dimettersi e dicendo che il presidente “non ha l’autorità” per licenziarla. Il consiglio della Fed è composto da 7 membri, il che significa che la mossa di Trump potrebbe avere profonde ripercussioni economiche e politiche. La decisione del presidente Usa, inoltre, segna una forte escalation nella sua battaglia per esercitare un maggiore controllo su quella che è stata a lungo considerata un’istituzione indipendente dalla politica. Trump ha dichiarato che ha l’autorità costituzionale per rimuovere Cook, ma questa decisione solleverà interrogativi sul controllo della Fed come entità indipendente. Cook potrebbe essere autorizzata a rimanere in carica mentre il caso legale è in corso.

© Riproduzione Riservata