Bankitalia vede inflazione vicina a target: “Le restrizioni non sono più necessarie”

Bankitalia vede inflazione vicina a target: “Le restrizioni non sono più necessarie”
Relazione annuale sul 2023 della Banca d’Italia

Il governatore della Banca d’Italia Panetta alla Bocconi ricorda come in questa fase serva una politica espansiva

“Con un’inflazione vicina all’obiettivo e una domanda interna stagnante, le condizioni monetarie restrittive non sono più necessarie“. Lo ha detto il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, nel suo discorso all’università Bocconi a Milano dal titolo ‘Back to the future: forward-looking considerations on monetary policy normalization’.

“Nella fase attuale dovremmo concentrarci maggiormente sulla lentezza dell’economia reale – ha osservato Panetta – senza una ripresa sostenuta, l’inflazione rischia di essere spinta ben al di sotto dell’obiettivo, aprendo uno scenario che sarebbe difficile da contrastare per la politica monetaria e che quindi andrebbe evitato. In breve, dobbiamo normalizzare la nostra posizione di politica monetaria e spostarci in territorio neutrale o addirittura espansivo, se necessario”.

“Italia non è più il malato d’Europa, oggi è Germania”

Rispondendo poi alle domande dopo il suo discorso, Panetta ha parlato delle sfide per l’economia in Europa e in Italia in particolare. “Dieci anni fa l’Italia era l’uomo malato d’Europa. Oggi, se dovessimo definire quale economia vi farebbe pensare al malato d’Europa è probabilmente la Germania. Ma non durerà per sempre, le cose cambiano. Dovremmo davvero impegnarci a modernizzare la nostra economia per produrre tecnologia e promuovere la concorrenza. Dobbiamo completare la lunga lista di riforme”, ha affermato. 

© Riproduzione Riservata