Pil, per l’Istat è crescita zero nel terzo trimestre

Pil, per l’Istat è crescita zero nel terzo trimestre
Foto Roberto Monaldo / LaPresse 28-04-2023 Roma Politica Camera dei deputati – Documento di economia e finanza Nella foto Giancarlo Giorgetti 28-04-2023 Rome (Italy) Politics Chamber of deputies – Economy and finance document In the pic Giancarlo Giorgetti

La crescita è stazionaria anche su base anuua

Nel terzo trimestre del 2023 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è rimasto stazionario sia rispetto al trimestre precedente, sia rispetto al terzo trimestre del 2022. Lo stima l’Istat. La variazione acquisita per il 2023 è pari a +0,7%. Il terzo trimestre del 2023 ha avuto tre giornate lavorative in più rispetto al trimestre precedente e una giornata lavorativa in meno rispetto al terzo trimestre del 2022. La variazione congiunturale è la sintesi di una diminuzione del valore aggiunto nel comparto dell’agricoltura, silvicoltura e pesca, di un aumento in quello dell’industria e di una stazionarietà in quello dei servizi. Dal lato della domanda, vi è un contributo negativo della componente nazionale (al lordo delle scorte) e un apporto positivo della componente estera netta.

© Riproduzione Riservata