I numeri diffusi dall'Enea al 28 febbraio 2022 sui lavori per condomini, edifici unifamiliari e abitazioni indipendenti
Gli investimenti ammessi a detrazione per il superbonus al 110% superano i 21 miliardi di euro. A dirlo i nuovi dati diffusi dall’Enea.
L’aggiornamento dei dati è al 28 febbraio 2022.
Gli investimenti totali ammessi a detrazione arrivano per la precisione a 21.144.508.224,72 miliardi.
Il numero delle asseverazioni arriva a 122.548.
Il totale degli investimenti per lavori conclusi ammessi a detrazione sono 14.772.730.287,19 miliardi (pari al 69,9%).
Le detrazioni previste a fine lavori sono 23.258.959.047,19 miliardi. Le detrazioni maturate per i lavori conclusi sono 16.250.003.315,91 miliardi.
Nello specifico i lavori del superbonus riguardano condomini, edifici unifamiliari, abitazioni indipendenti.
Le asseverazioni condominiali sono 19.050, gli investimenti arrivano a 10.258.928.141,70 miliardi, il totale dei lavori condominiali realizzati è pari a 6.584.941.448,55 miliardi.
Le asseverazioni per gli edifici unifamiliari sono 64.158, il totale degli investimenti a 7.080.313.120,49 miliardi, il totale dei lavori a 5.289.278.288,54 miliardi.
Le asseverazioni per le unità indipendenti sono 39.337, il totale degli investimenti a 3.804.017.325,78 miliardi, il totale dei lavori realizzati a 2.897.758.755,91 miliardi.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata