Istat, nel 2020 il Pil italiano a -8,9%

Istat, nel 2020 il Pil italiano a -8,9%
Foto Cecilia Fabiano/ LaPresse 22 gennaio 2021 Roma (Italia) Cronaca : Emergenza Covid-19: interventi straordinari per le persone sole e le famiglie indigenti» presso l’emporio Caritas Nella foto : le corsie dell’Emporio Caritas Photo Cecilia Fabiano/LaPresse January 22 , 2021 Roma (Italy) News : Covid-19 emergency: extraordinary interventions for lonely people and destitute families “at the Caritas emporium In the Pic : Caritas supermarket aisles

Il rapporto debito/Pil sale al 155,6%

L’Istat certifica la crisi economica generata dalla pandemia che ha colpito l’Italia nel 2020 Nel 2020 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 1.651.595 milioni di euro correnti, con una caduta del 7,8% rispetto all’anno precedente. In volume il Pil è diminuito dell’8,9%. Lo riferisce l’Istat in una nota.

Nel 2020 il rapporto debito/Pil dell’Italia è salito al 155,6%, dal 134,6% registrato nel 2019.

I prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona, il cosiddetto carrello della spesa, rallentano lievemente (da +0,4% a +0,3%), mentre quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto invertono la tendenza (da -0,1% a +0,2%

© Riproduzione Riservata