Arriva Fiat Chrysler Automobiles
Ecco il nuovo Lingotto

Arriva Fiat Chrysler Automobiles<br>Ecco il nuovo Lingotto

Milano, 29 gen. (LaPresse) – Il nuovo nome del Lingotto sarà Fiat Chrysler Automobiles. Lo ha annunciato il cda al termine della riunione a Torino.

SEDE LEGALE IN OLANDA E RESIDENZA FISCALE NEL REGNO UNITO. Si tratta di una società di diritto olandese che diventerà la holding del gruppo. La residenza fiscale sarò nel Regno Unito, “ma questa scelta – precisa una nota – non avrà effetti sull’imposizione fiscale cui continueranno ad essere soggette le società del gruppo nei vari Paesi in cui svolgeranno le loro attività”. La decisione è stata presa, spiega la nota, “con l’obiettivo di costituire un’azienda che, per dimensioni e capacità di attrazione sui mercati finanziari, sia comparabile ai migliori concorrenti internazionali”.

QUOTAZIONE A NEW YORK E MILANO. La nuova società sarà quotata a New York e a Milano.

GARANZIE PER L’OCCUPAZIONE IN ITALIA. Garanzie per gli impianti italiani: tutte le attività che confluiranno in Fiat Chrysler Automobiles “proseguiranno la propria missione, compresi naturalmente gli impianti produttivi in Italia e nel resto del mondo, e non ci sarà nessun impatto sui livelli occupazionali”, si legge nella nota.

ELKANN: “NUOVO CAPITOLO PER NOI”. “La nascita di Fiat Chrysler Automobiles segna l’inizio di un nuovo capitolo della nostra storia”, commenta il presidente di Fiat, John Elkann. “Il viaggio – prosegue Elkann – che è iniziato più di dieci anni fa con la ricerca di soluzioni che assicurassero a Fiat il proprio posto in un mercato sempre più complesso è culminato nell’unione di due organizzazioni, ognuna con una grande storia nel panorama automobilistico ma con caratteristiche e punti di forza geografici differenti e complementari”.

MARCHIONNE: “UNA DELLE GIORNATE PIU’ IMPORTANTI DELLA MIA CARRIERA”. “Oggi è una delle giornate più importanti della mia carriera in Fiat e Chrysler”, ha commentato Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat e presidente e amministratore delegato di Chrysler Group. “Cinque anni fa – ha aggiunto Marchionne – abbiamo iniziato a coltivare un sogno di cooperazione industriale a livello mondiale, ma anche un grande sogno di integrazione culturale a tutti i livelli”. “Ora possiamo dire – ha proseguito – di essere riusciti a creare basi solide per un costruttore di auto globale con un bagaglio di esperienze e di competenze allo stesso livello della migliore concorrenza”.

NUOVO LOGO. Per Fiat Chrysler Automobiles è pronto anche il nuovo logo ‘FCA’. Il Lingotto spiega che “nel marchio le tre lettere vivono all’interno di una raffigurazione geometrica ispirata alle forme essenziali della progettazione automobilistica: la F, generata dal quadrato simbolo di concretezza e solidità; la C, che nasce dal cerchio, archetipo della ruota e rappresentazione del movimento, dell’armonia e della continuità; e infine la A, derivata dal triangolo, che indica energia e perenne tensione evolutiva”.

© Riproduzione Riservata