Torino, 11 dic. (LaPresse) – E’ stato siglato questa mattina al tribunale di Torino l’accordo di conciliazione tra Fiom e il gruppo Fiat sul riconoscimento della rappresentanza sindacale in azienda. Si chiude così il contenzioso aperto dopo che nel 2011 i metalmeccanici della Cgil non hanno firmato il contratto collettivo aziendale. La Fiom aveva presentato oltre 60 ricorsi in tutto il territorio nazionale dove sono presenti attività del Lingotto, di cui circa 15 nel torinese. L’accordo tra il sindacato e il gruppo Fiat arriva dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo l’articolo 19 dello Statuto dei Lavoratori nella parte in cui non riconosce la rappresentanza a quelle organizzazioni sindacali che non firmano il contratto, norma sulla base della quale la Fiat aveva escluso la Fiom dalle fabbriche. “E’ il momento di tornare a discutere con nelle sedi proprie, quelle sindacali – spiega Federico Bellono della Fiom-Cgil di Torino – anche se non tutti le questioni in piedi con l’azienda sono risolte, penso a Pomigliano o alla questione degli operai di Melfi. La conciliazione siglata a Torino farà comunque da modello per tutti gli altri contenziosi sulla rappresentanza ancora aperti nel resto del Paese”. Intanto dopo due anni sono tornate a riunirsi le assemblee della Fiom negli stabilimenti del gruppo Fiat di Torino. “L’accordo con l’azienda – dichiara ancora Bellono – è stato trovato per due motivi fondamentali. Il primo è sui tempi: senza la conciliazione il procedimento poteva andare avanti ancora per mesi, mentre era nell’interesse di tutti chiudere la partita il prima possibile. In secondo è sull’incertezze: c’era il rischio che i tribunali si pronunciassero chiedendo modi di attuazione differenti”. La giudice Roberta Pastore, di fronte alla quale è stata firmata la conciliazione, è uno dei magistrati che avevano chiesto alla Corte Costituzionale di esprimersi in merito al contenzioso tra i metalmeccanici della Cgil e il Lingotto.
Fiat, firmata con Fiom conciliazione su rappresentanza sindacale

© Riproduzione Riservata