Milano, 23 giu. (LaPresse) – L’Isvap autorizza le modifiche agli statuti per gli aumenti di capitale di Fondiaria-Sai e della controllata Milano Assicurazioni, per massimi rispettivi di 450 e 350 milioni di euro. E’ quanto emerge da una nota congiunta delle due compagnie assicurative della scuderia Ligresti. L’Isvap “ha rilasciato – si legge nella nota – le autorizzazioni previste dalla normativa vigente alle modifiche statutarie conseguenti alle delibere assunte ieri dai consigli di amministrazione delle due compagnie”.
Il prezzo di emissione nell’ambito dell’operazione di aumento di capitale di Fondiaria-Sai è di 1,5 euro per azione ordinaria e di 1 euro per azione di risparmio. Lo ha deciso il cda della compagnia. Il prezzo di emissione applica uno sconto di circa il 39,6% sul prezzo teorico ex diritto delle azioni ordinarie, calcolato sulla chiusura di Borsa di ieri. Come spiega la società in un comunicato, il rapporto di opzione è stabilito, in 2 nuove azioni ordinarie ogni 1 azione e in 2 nuove azioni di risparmio ogni azione di risparmio. La Consob ha dato l’autorizzazione per la pubblicazione del prospetto informativo dell’aumento di capitale di massimi 450 milioni di euro, i cui diritti di opzione saranno negoziabili in Borsa dal 27 giugno all’8 luglio 2011 compresi ed esercitabili a partire dal 27 giugno fino al 15 luglio incluso.
Al termine dell’aumento di capitale di FonSai, come stabilito dal cda della finanziaria Premafin, cassaforte dei Ligresti, Unicredit sarà al 6,6% del capitale, mentre la stessa Premafin si attesterà a circa il 35,5%. Fondiaria-Sai è in forte difficoltà al momento in Borsa, con il titolo che cede l’8,27% a 4,082 euro.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata