Sciopero 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte: Milano, Latina, Messina

Sciopero 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte: Milano, Latina, Messina
La stazione della metropolitana di Cadorna a Milano nel corso di uno sciopero a novembre 2024 (foto LaPresse/Claudio Furlan)

Possibili disagi a causa di diverse mobilitazioni a livello locale. Si ferma anche il personale autostradale in Lombardia

Possibili disagi per i trasporti in Italia a causa di diversi scioperi a livello locale previsti per venerdì 7 novembre 2025. La mobilitazione sindacale interesserà diverse città da Nord a Sud: ecco tutte le informazioni su tempi e modi dello sciopero e fasce di garanzia, città per città.

Milano

La città più grande che sarà interessata da uno sciopero dei mezzi pubblici il 7 novembre 2025 sarà Milano: nel capoluogo lombardo, il sindacato AL Cobas ha proclamato una protesta contro la liberalizzazione e la privatizzazione di alcuni servizi attualmente gestiti da Atm, l’azienda dei trasporti pubblici locali milanese. Tra le rivendicazioni, vengono chiesti la reinternalizzazione dei servizi di trasporto pubblico locale ceduti in appalto o subappalto nell’area di Milano e hinterland e lo stop al progetto ‘Milano Next’. Ma ci sono anche questioni salariali e legate alla sicurezza dei lavoratori.

Lo sciopero coinvolgerà metropolitane, tram e autobus con un’articolazione che prevede due ampie finestre di possibile interruzione del servizio: dalle ore 8:45 alle 15:00 e successivamente dalle 18:00 fino al termine del servizio.

Le fasce di garanzia a Milano

Le fasce di garanzia, durante le quali il servizio sarà comunque assicurato, sono previste:

  • dalle 6:00 alle 8:45 del mattino
  • dalle 15:00 alle 18:00 nel pomeriggio

Monza e Trezzo sull’Adda

Il 7 novembre uno sciopero interesserà anche anche la società Nord Est Trasporti, attiva nei territori di Monza e Trezzo sull’Adda, proclamato anch’esso da Al Cobas per le stesse ragioni sopra elencate con riferimento a Milano.

Orari e fasce di garanzia a Monza

Per le linee urbane di Monza, il servizio potrebbe non essere garantito:

  • dalle ore 9:00 alle 11:50
  • dalle 14:50 fino al termine del servizio

Orari e fasce di garanzia a Trezzo sull’Adda

Per quanto riguarda le linee extraurbane di Trezzo, l’agitazione del personale si svolgerà:

  • dalle 8:45 alle 15:00
  • dopo le 18:00 fino al termine del servizio

Latina

Un’altra città in cui è previsto uno sciopero del trasporto pubblico locale per il 7 novembre 2025 è Latina, in Lazio. La mobilitazione di 24 ore, proclamata dalle organizzazioni sindacali FILT-CGIL, UILT-UIL e UGL-FNA coinvolgerà il personale della società CSC Mobilità. Si agiterà in tre diverse finestre di interruzione:

  • dall’inizio del servizio alle 6:30,
  • dalle 9:30 alle 13:30
  • dalle 16:30 fino al termine del servizio

Palermo

Sciopero anche in Sicilia, a Palermo e a Messina. Nel capoluogo di regione, lo sciopero di 24 ore del personale AMAT proclamato dal sindacato CUB Trasporti si concentrerà in due blocchi principali.

  • Il primo blocco è previsto dalle ore 8:30 alle 17:30
  • il secondo si svolgerà dalle 20:30 alle 23:59

Messina

A Messina, invece, la mobilitazione è di sole 4 ore ma in una fascia oraria cruciale per i rientri da lavoro e da scuola. L’astensione dal lavoro, proclamata dalle organizzazioni sindacali FIT-CISL, FAISA-CISAL e ORSA Trasporti, è prevista:

  • dalle ore 16:01 alle 20:00

Sciopero anche per il personale autostradale in Lombardia

Non solo trasporto pubblico locale. La giornata del 7 novembre vedrà anche lo sciopero del personale di Autostrade per l’Italia sulla Direzione II Tronco Milano, proclamato dalla rappresentanza sindacale UILT-UIL. L’astensione dal lavoro si articolerà su tre diverse finestre orarie per ciascun turno:

  • dalle 2:00 alle 6:00
  • dalle 10:00 alle 14:00
  • dalle 18:00 alle 22:00

Lo sciopero avrà possibili conseguenze sia sulle attività ai caselli sia sulla gestione della rete.

© Riproduzione Riservata