Torino, sequestrate 250 tonnellate di tabacchi di contrabbando

Operazione congiunta della Guardia di finanza e dei Carabinieri di Torino contro il contrabbando e la contraffazione di tabacchi lavorati, la riduzione in schiavitù, la tratta di persone e l’intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Individuati in città e nell’hinterland cinque fabbriche per la produzione illegale di sigarette e due depositi per lo stoccaggio del materiale. Sequestrate oltre 230 tonnellate di tabacco lavorato di provenienza extra Ue e circa 22 tonnellate di sigarette, in gran parte già confezionate in pacchetti con marchi contraffatti di noti brand del settore.

Sono stati arrestati, in flagranza di reato otto persone di nazionalità ucraina, rumena e moldava. La merce sequestrata avrebbe potuto fruttare ai trafficanti guadagni stimati in non meno di 175 milioni di euro, con una relativa evasione di accisa sui tabacchi quantificabile in circa 112 milioni, oltre a Iva per 28 milioni.