Orio al Serio, muore uomo risucchiato da motore aereo: voli sospesi e poi ripartiti

Orio al Serio, muore uomo risucchiato da motore aereo: voli sospesi e poi ripartiti
Foto dall’archivio – Orio Al Serio airport in Bergamo, Italy October 1, 2024 News (photo Tiziano Manzoni/LaPresse )

L’incidente ha provocato la sospensione dei voli per un paio d’ore

Un uomo è stato risucchiato dal motore di un aereo all’aeroporto di Bergamo Orio al Serio ed è morto. Lo rende noto Sacbo, società che gestisce lo scalo.

Secondo quanto si apprende, l’uomo non è un passeggero e non è un dipendente dell’aeroporto. Secondo l’ipotesi più accreditata, si tratterebbe di un suicidio.

A causa del tragico incidente, diversi voli sono stati cancellati: al momento se ne contano almeno 12. Altri sono in ritardo. Secondo le informazioni fornite, il traffico aereo nello scalo è ripartito ma ci sono comunque altri voli cancellati (ad esempio un volo delle 13).

Sacbo, la società che gestisce lo scalo, comunica che “le operazioni di volo all’aeroporto di Milano Bergamo sono rimaste sospese dalle ore 10.20 alle 12.00 a causa di un inconveniente verificatosi sulla via di rullaggio, le cui cause sono in corso di accertamento da parte delle forze dell’ordine”. Il traffico aereo è ripreso alle 12.00.

Sul posto si è recato il pm di turno, per capire come e perché la persona coinvolta possa essere entrata in pista, raggiungendo il volo in partenza.

Un testimone: “Un uomo è saltato nel motore, facendo un volo di 3 metri”

Ha fatto irruzione in pista dall’area Arrivi andando verso l’Airbus della Volotea che stava iniziando il ‘push’, e si è lanciato “sul motore 2 picchiando con i pugni e cercando di salire. Poi è andato sul motore 1 che era acceso ed è saltato dentro, facendo un volo di tre metri”. E’ la testimonianza di un dipendente dell’Aeroporto di Orio al Serio su quanto accaduto questa mattina nello scalo bergamasco, dove un uomo è morto risucchiato dal motore di jet in partenza per la Spagna. La vittima, un 35enne della provincia di Bergamo, non era né un passeggero né un lavoratore dell’aeroporto e l’ipotesi prevalente al momento è quella di un gesto volontario. “Uno steward e un poliziotto l’hanno rincorso, senza riuscire a bloccarlo” afferma il testimone

L’elenco dei voli cancellati a Orio al Serio

FR 4042 PORTO 07/07/2025 21:05 08/07/2025 13:00 Cancellato
E5 545 CAIRO 07/07/2025 22:00 08/07/2025 16:00 In ritardo
FR 3219 MANCHESTER 08/07/2025 10:00 08/07/2025 12:27 Imbarco chiuso
FR 1176 MENORCA 08/07/2025 10:35 08/07/2025 11:23 Imbarco ultima chiamata
FR 3396 CROTONE 08/07/2025 10:45 08/07/2025 11:25 Cancellato
FR 3408 KATOWICE 08/07/2025 10:50 08/07/2025 10:50 Cancellato
FR 3530 PRAGUE 08/07/2025 11:00 08/07/2025 11:50 Cancellato
FR 4845 DUBLIN 08/07/2025 11:10 08/07/2025 12:16 Decollato
FR 5148 ZADAR 08/07/2025 11:10 08/07/2025 13:00 Cancellato
FR 8355 TIRANA 08/07/2025 11:20 08/07/2025 11:20 Cancellato
FR 7976 KOS 08/07/2025 11:25 08/07/2025 11:25 Cancellato
FR 7324 MALTA 08/07/2025 11:35 08/07/2025 11:35 Cancellato
FR 4714 RIGA 08/07/2025 11:50 08/07/2025 13:15 In ritardo
FR 2261 CATANIA 08/07/2025 11:50 08/07/2025 12:30 In ritardo
FR 5108 LOURDES 08/07/2025 11:50 08/07/2025 11:50
FR 2285 NAPOLI 08/07/2025 12:00 08/07/2025 12:00 Cancellato
FR 4638 PORTO 08/07/2025 12:35 08/07/2025 12:35 Cancellato
VF 062 ISTANBUL S. GOKCEN 08/07/2025 12:45 08/07/2025 12:45
3O 452 CASABLANCA 08/07/2025 12:50 09/07/2025 05:15 In ritardo
EW 9801 DUSSELDORF 08/07/2025 13:00 08/07/2025 13:40 Cancellato
FR 2254 ALGHERO 08/07/2025 13:00 08/07/2025 13:00 Cancellato

Volotea: “Collaboreremo per far luce sull’accaduto”

Volotea conferma “con rammarico” che uno dei suoi aeromobili, un Airbus A319, volo numero V7-3511 da Milano-Bergamo alle Asturie, è stato coinvolto in un incidente all’aeroporto di Milano-Bergamo stamattina, alle 10.35 ora locale. Secondo quanto riportato dalle Autorità competenti, informa la compagnia in una nota, un uomo è riuscito ad introdursi sul piazzale degli aeromobili, raggiungendo poi la via di rullaggio. Qui si è avvicinato all’aereo, fermo e a motori accesi, perdendo la vita. Le cause del suo gesto risultano ancora sconosciute. “Questa persona non era a bordo del volo e non ha alcun legame con la compagnia”, afferma Volotea. Il vettore “è in contatto con l’aeroporto e con le autorità competenti e sta collaborando attivamente per contribuire a fare piena luce su quanto accaduto”. 

A bordo c’erano in totale 154 passeggeri e 6 dipendenti Volotea: 2 piloti e 4 membri dell’equipaggio di cabina. “Tutte le persone sull’aereo – prosegue il comunicato – risultano illese e hanno ricevuto sostegno psicologico fornito dalla compagnia aerea che coglie l’occasione per ringraziare il proprio equipaggio, il personale di terra e l’aeroporto per il prezioso supporto nella gestione della situazione nel miglior modo possibile per i passeggeri. Volotea ha fatto tutto il possibile per assistere i passeggeri presenti che sono stati riprotetti su un altro volo, partito da Milano-Bergamo alle 16.43 ora locale. Volotea esprime la propria vicinanza alla famiglia e il più profondo cordoglio per quanto accaduto”.

© Riproduzione Riservata